
La relazione originale l'ho trovata in rete sul sito ormai fuori servizio www.arrampicareneltorinese.com
Rappresentano una valida alternativa alle più note strutture della Valle dell'Orco quando il caldo opprime.
Ideale per una mezza giornata da abbinare ad altre attività.
Torrione Pasteris: via di 3 lunghezze interamente attrezzate (70 mt)
L1 5c – supera una serie di placche/muri con splendidi movimenti su tacche nette per terminare sul filo di spigolo del torrione alla sosta
L2 6a – continua sul filo di spigolo su roccia fratturata (prestare attenzione alle scaglie) per raggiungere la cima della struttura principale con un ultimo muretto verticale
L3 6a – dalla cima si scavalca un colletto per risalire un piccolo torrione inizialmente per un corto diedro e poi per ripido muro a tacche
Doppia dalla cima sul canale erboso sottostante per raggiungere il secondo torrione.
Torrione dei Friulani: una sola lunghezza di 30 metri
L1 5c – successione di muri verticali a tacche nette di soddisfazione
L’attrezzatura presente è in acciaio inox, tasselli M10, catene alle soste con maillon di calata.
Per la discesa si consiglia di portarsi dietro le scarpe da avvicinamento, il canale erboso è molto scivoloso, prestare attenzione!
- Cartografia:
- Parco Nazionale del Gran Paradiso 1:50.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Carro (Cima del) La Dame de Carro
Grande Ala (Parete della) – Rataplan

Grande Ala (Parete della), Muro dei Giardini – Il Sole Bacia in Fronte gli Eroi

Grande Ala (Parete della) – Il Volo del Gipeto

Grande Ala (Parete della) – Sole d’Autunno

Grande Ala (Parete della) – Cristalli Cariati

Grande Ala (Parete della) – Il Ritorno dei Chivassesi

Mare Percia, avancorpo Sud – Via ISI

Granta Parei – Eugenia Danza con Me

Bazel (Pointe de) Haute Tension

Servizi


Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
Benevolo Rifugio
Rhêmes-Notre-Dame
Villa Campeggio
Ceresole Reale
Massimo Mila Rifugio
Ceresole Reale
Lanterna del duca Ristorante
Ceresole Reale
Mila Rifugio
Ceresole Reale