
Note
0m
300m
750m
1Km
1Km
1Km
1.2Km
1.3Km
1.4Km
1.4Km
Nonostante il dislivello modesto, si tratta di una gita dall'ampio sviluppo, dovendosi compiere un lungo traverso per portars sulle dorsali alla base della cima.
Descrizione
Da Indiritti in direzione E raggiungere il pianoro delle Gr. Seleygon (si può seguire la strada sterrata che parte poco prima del paesino).
Seguire la strada in direzione NE per aggirare il costone che scende dalla q. 2144 e proseguire poi nuovamente in direzione E toccando le casermette q. 2017 .
Per pendii più ripidi si raggiunge la strada sotto cresta a q. 2300 ca. e la si segue in piano in direzione N-NE per raggiungere in breve la vetta (la croce di vetta non è sulla sommità massima).
Attenzione ai ripidi pendii che conducono all’insellatura tra la cima di Rocca Bianca (m. 2.379) e l’anticima (m. 2.355), pericolosi in caso di accumuli.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/03/2023 TO, Prali D+ 1114 m MS Ovest
Liste (Cima delle) o Punta Gardetta da Indiritti

14/12/2014 TO, Prali D+ 1162 m BSA Sud-Ovest
Bruta (Punta) da Indiritti per il vallone d’Envie

08/02/2023 TO, Prali D+ 1043 m MS Nord
Rond (Bric) da Giordano

10/12/2022 TO, Prali D+ 1148 m MS Nord-Ovest
Envie (Cappello d’) da Prali

22/04/2015 TO, Prali BSA Ovest
Cialancia (Punta) da Prali

05/03/2023 TO, Prali D+ 1090 m MS Nord
Rond (Bric) da Prali

08/12/2019 TO, Prali D+ 1140 m BS Nord-Ovest
Punta Founset (Punta) quota 2590 m costiera del Cappello d’Envie da Prali

10/03/2015 TO, Prali D+ 680 m BSA Sud-Est
Peigrò (Monte) da Prali, traversata a Pra’ del Torno

05/02/2023 TO, Prali D+ 1350 m BS Tutte
Founset (Punta) da Prali per il lago d’Envie

11/12/2021 TO, Prali D+ 987 m MS Nord
Bianca (Rocca) da Villa
