
Lasciare l’auto il tornante prima di Chiappera,perdere il sentiero per le grange Pausa per l’intinerario del colle Sautron. Alle Grange prendere la traccia di sentiero per il passo della Forciollina,ma arrivati sulla prima morena appare di fronte il ripido canale con tracce erbose.Un ripido strappo fino sui 2550 mt.poi si addolcisce,salire le pietraie per uscire su un’ultimo colletto sui 2800 mt.tenendo preferibilmente la sinistra.Quindi salire per cresta prima su ripido terreno ghiaioso,poi con facili ma instabili roccette,fino al un intaglio poco sotto la vetta. Occorre scederlo disampiccano III-poi ancora un passaggetto di II si raggiunge l’anticima,una breve disgressione verso gli sfasciumi sottostanti dove si raggiunge la normale,poi in breve si arriva in vetta.
- Cartografia:
- valle Maira,Grane e Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Castello (Rocca) – Diagonale Est

Cerello (Monte) Couloir Est

Provenzale (Rocca) – Via Bonelli

Provenzale (Rocca) – Via dei Lamponi

Castello (Torre) – Castiglioni Ovest

Bianca (Rocca) dalla Piana di Stroppia per il Versante SO

Chambeyron (Aiguille de) Cresta SE – Via Dalle rose

Castello (Torre) – Direttissima Ribaldone

Castello (Rocca) – Via Rinaudo

Castello (Torre) – Spigolo NE Placca Gedda

Servizi


La Tavernetta Ristorante
Acceglio
Ciarbonet cafè Ristorante
Acceglio
Il portichetto Ristorante
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Della Pace Rifugio
Bersezio/Argentera
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio