Il rifugio funziona solo come punto d'appoggio, dimenticarsi di trovare una struttura tipo quelle europee.
Dal paese o per strada o per sentiero raggiungere la panoramica chiesa, proseguire alle sue spalle su sentiero sempre ben evidente fino a raggiungere il passo di Sabutse (3000m circa). Di qui scendere leggermente e raggiungere una zona dove è possibile accamparsi in corrispondenza di una vecchia struttura in disuso. Proseguire ora lungo la morena su sentiero sempre intuitivo e segnalato da ometti, dopo aver attraversato il torrente proveniente dal ghiacciaio dove meglio pare, raggiungere il ghiacciaio. Risalirlo direttamente con un semicerchio verso destra (attenzione ai crepacci) in direzione del rifugio ora visibile, lasciare il ghiacciaio e di nuovo su sentiero su fino alla struttura.