
Portare 4-5 rinvii, nut e friend (una scelta con varie misure), fettucce e cordini.
Da Pian della Mussa (m. 1787), salire con comodo sentiero al rifugio Gastaldi (m. 2656), dove si pernotta (1h, 30’ dall’auto).
Dal rifugio, scendere nella conca antistante e risalire poi la collinetta morenica (in direzione ovest) sulla sottile cresta, fin dove essa termina sopra ciò che rimane del ghiacciaio della Bessanese (non sono necessari i ramponi, visto che gran parte del ghiaccio di può evitare sulle pietre). Si raggiunge quindi la base di un’evidente parete triangolare, che si costeggia verso destra, fino allo spigolo che si oltrepassa. Costeggiando la parete, si arriva ad un’evidente striatura quarzitica biancastra, dove ha inizio la via (circa 1h, 30’ dal rifugio).
La via segue fedelmente il filo di spigolo, dove la roccia è anche più solida.
L’arrampicata, sempre aerea e divertente, presenta difficoltà che non superano il IV grado, presente solo in un paio di punti.
La via termina sulla cima del segnale Rey. Da qui, si prosegue sulla cresta sommitale della Bessanese, lunga circa 150 m. e piuttosto affilata, giungendo sul segnale Baretti, scavalcando alcuni spuntoni con qualche passaggio di III (oppure tramite una comoda cengia sul versante est).
Dal segnale Baretti, si effettua una doppia sul colletto col segnale Tonini (dove è posta la Madonnina), che si raggiunge in breve.
Discesa:
Dalla Madonnina di vetta si reperisce una traccia di sentiero che indica la via normale di salita (tacche bianche), lungo la cresta sud-est.
Prestare molta attenzione alla discesa nel canalone detritico (con materiale molto instabile) che porta alle morene del piccolo vallone chiuso dalle Rocce Pareis.
Raggiunto il piano, si prosegue verso sud in direzione del Glacier d’Arnas (qualche piccolo crepaccio evitabile tenendosi a sinistra), che si risale fino al Colle d’Arnas (m. 3010).
Dal colle si scende facilmente sul versante opposto seguendo tracce e ometti che portano al rifugio Gastaldi (prevedere almeno 3 ore).
- Bibliografia:
- Dimensione quarto
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Maria (Punta) Via Normale da Pian della Mussa per il Colle d’Arnas

Maria (Punta) Cresta Nord-Ovest

Ciamarella (Uja di) Cresta Est dal Pian della Mussa

Albaron di Savoia Via Normale da Pian della Mussa

Bessanese (Uja di) Via Normale Italiana da Pian della Mussa

Ciamarella (Uja di) Via Normale da Pian della Mussa

Albaron di Sea dal Pian della Mussa per il Pian Ciamarella

Albaron di Sea da Pian della Mussa per il Canale SE del Colle delle Rocce dell’Albaron

Piccola Ciamarella e Punta Chalanson Via Normale da Pian della Mussa
