
Da Planpincieux (parcheggio) risalire per un breve tratto lungo la strada della Val Ferret, fino al ponte in legno di fronte al campeggio che permette di attraversare il torrente.
Il sentiero prosegue salendo sul versante sud della vallata con bellissimo panorama sulle Grandes Jorasses. Raggiunta l’Alpe Lauchè si segue la traccia di dx che compie un lungo traverso a mezzacosta del Mont de la Saxe raggiungendo la cresta est e il colletto panoramico dove si trova una tavola di orientamento. Poco sotto, sul versante opposto si trova il Rif. Bertone.
Discesa per il sentiero di accesso al rifugio da Courmayeur che con numerosissimi tornanti nel bosco raggiunge la sterrata della Val Sapin.
Un breve tratto sulla sterrata, in discesa, e sulla dx in corrispondenza di una curva si trova la palina e il sentiero per La Saxe. Seguendo il sentiero che si mantiene sul lato sx idrografico della vallata, si ritorna quindi al punto di partenza.
- Cartografia:
- IGC n°4 - Massiccio del Monte Bianco
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bertone, Bonatti (Rifugi) da Planpincieux, anello

Bernarda (Testa) da Plampincieux

Tronche (Testa della) da Planpincieux, anello per il Col Sapin
Frety (Mont) o Pavillon da la Palud

Bertone Giorgio (Rifugio) da Villair

Bernarda (Testa) da Villair

Tronche (Testa della) da Villair, anello della Val Sapin

Giro del Monte Bianco da Courmayeur a La Fouly

Freney (Alpe) da Entreves

Tronche (Testa della) e Testa Bernarda da Villair Superiore per i Monts de la Saxe
