
Da Sambuco si sale lungo il tormentato versante sud del monte fino alla base della parete (prima su una mulattiera, poi su una pietraia, quindi nel letto del torrente che si forma con le acque che scendono dal canale), puntando a un ben visibile colatoio.
da lì si sale per una cengetta fino alla base di uno spigolo che si supera scendendo leggermente fino alla base di un camino. ancora a sinistra della cavità, si comincia a salire con una serie di passaggi che superano il camino stesso e conducono stavolta a destra, verso l’imbocco del canale.
la via è un po’ da cercare, facendo attenzione alle rocce con passaggi mai superiori al III+. raggiunta la base del canale lo si segue interamente (passaggi di III, determinati dalla mancanza di neve, altrimenti pendii di 35/40°) fino a un intaglio a 150 metri dalla vetta.
si prosegue ancora per cresta raggiungendo in breve la cima. per il ritorno conviene scendere il versante nord fino a incrociare il sentiero che si collega alla gta nel vallone della Madonna.
- Cartografia:
- IGM 1.25000 Valle Stura
- Bibliografia:
- Parodi le Alpi del Sole
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Salè (Rocca di) da Sambuco per il canale Ovest e la cresta S

Bersaio (Monte) – Santi Giocondi

Meja (Rocca la) Via Normale da Moriglione

Vens (Cima Sud di) da Prati del Vallone

Rostagno (Becchi di) Traversata creste SO e NE

Gioffredo (Punta) Canalone Nord (Couloir Z)

Corborant (Cima di) Cresta Nord

Saletta (Monte) da Besmorello, traversata per Monte Seita e passo Laroussa

Tenibres (Monte), Rocca Rossa, Becco Alto d’Ischiator, traversata per la Cima della Montagnetta

Piz (Becco Alto del) da Pian della Regina

Servizi


La meridiana Ristorante
Sambuco
Le Radici B&B
Sambuco
Radici B&B
Sambuco
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
Strepeis Ristorante
Vinadio