
Dalla malga scendere per pascoli seguendo il greto del corso d'acqua asciutto verso sud/est. Dopo 30/40 minuti si incontra il primo armo di calata.
La prima parte di alcuni chilometri, generalmente con poco scorrimento da fine primavera, alterna camminate acquatiche a belle calate su pozze ( 45 metri max), alcune tuffabili. Dopo alcune ore si intercetta una confluenza e iniziano delle pozze a nuoto. Fino alla zona del bivacco si calcolano 7/8 ore di percorso. Dal bivacco alla prima passerella, che rappresenta un uscita se si è stanchi, altre 4/5 ore con lunghe randonnées acquatiques e pozze a nuoto. Dalla passerella al Pont de Castou si nuota parecchio. altre 3 ore.
Canyon interessante per impegno, ma più che altro classificabile come “Randonnée acquatique”. Tre uscite ufficiali utilizzate dall’elicottero di soccorso, altrimenti nessuna scappatoia.
Armi a fittoni resinati. 42 calate, ma se si è buoni arrampicatori e tuffatori, si riducono della metà.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallon de Morghè

Clue de la Maglia

Vallon de Carleva

Rio Barbaira

Audin (Ruisseau d’)

Gola di Buggio (Rio)

Rio Para

Vallon de Basséra

Infernetto (rio)

Argentina (Torrente) da Triora
