
Da Lities, seguire il breve avvicinamento per le vie di arrampicata alla “Cresta della Torri” (indicazione). Poco oltre il torrentello seguire l’indicazione “Colletto” che, con percorso segnato da bolli rossi, risale la pietraia con alcuni tratti attrezzati.
Dal Colletto, sella tra la Rocca e la Cresta, seguendo attentamente i bolli rossi su terreno ripido ed impervio, si giunge ad un altro colletto. Qui terminano i bolli rossi che indicano la discesa dalle vie di roccia. Proseguire a sx su blocchi e saltini con facile arrampicata per poi traversare ascendendo verso dx fino a pervenire alla base delle torri rocciose visibili dove sull’ultima si scorge una croce bianca. Aggirare le torri su cenge erbose e boschetti alla base per poi salire in cresta dopo l’ultima con croce.
Ora la cresta si tramuta in ampio e panoramico dosso erboso/roccioso che corre fino alla vetta visibile.
Lungo questo tratto vi sono alcuni grossi obelischi di pietra ed un pilone votivo. Il risalto a placche a 2/3 di sviluppo può essere aggirato alla base a dx o scalato con passi di 3° su buona roccia. Oltre, ripreso il filo di cresta, divertenti roccette depositano alla croce di vetta
- Cartografia:
- Valli di Lanzo e Moncenisio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Giardonera (Cima) Cresta NO

Giardonera (Cima), torrione NO da Vonzo

Tovo (Monte) da Fornetti
Lunelle (le) Cresta E-NE

Seone (Picchi del) Traversata Sud-Nord

Gran Bernardè (Monte) Canale Ovest (o della Spalla)

Lunelle (le) Cresta Nord (via Accademica)

Tribolazione (Testa della) traversata Testa di Valnontey e Testa del Gran Crou da Teleccio

Leitosa (Cima di) da Migliere

Rocciamelone da Traves per lo spartiacque

Servizi


Progresso Bar
Cantoira
Nuovo Look Ristorante
Cantoira
Bar Gelateria Ristorante
Cantoira
Cantoira Albergo
Cantoira
Centro Ristorante
Cantoira
La Muanda Ristorante
Chialamberto
Cesarin Ristorante
Chialamberto
Posta Bar
Chialamberto