
Dal lago delle Mesce seguire il sentiero (palina 82) che dopo alcuni tornanti porta nel vallone de la Miniere (alti sulla piccola diga); ad una successiva palina (87) scendere a dx fino ad un ponticello per attraversare il torrente ; portarsi a dx sul pianoro oltrepassando alcune grange ristrutturate , cercando il tracciato del sentiero (sgombro dalla neve)che si segue fino ad una successiva palina (383); tralasciare sulla sx il tracciato per il rif. Merveilles; seguire il sentiero a dx che effettua subito alcuni ripidi tornanti ed un successivo traverso fino ad un ponticello a quota 1794; da qui seguire il bosco soprastante tenendosi prevalentemente a sx per arrivare al limite del lunghissimo dosso finale che si raggiunge per terreno boschivo molto ripido (attenzione a distacchi di lastroni); si segue il dosso tra radi piccoli larici, a moderata pendenza, fino al punto (quota 2386) dove si restringe per breve tratto ; da qui segue l’ampio e moderatamente ripido pendio finale (eterno!) che porta all’anticima (2845) da cui si scende ad una selletta e si raggiunge la breve cresta finale che si percorre, con qualche attenzione per le cornici, fino alla punta
- Bibliografia:
- J.C.Campana. Blu. Alpi Liguri, Alpi Marittima, Alpes de Provence. N° 68
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nauque (Cima della) da les Mesches

Clapier (Monte) da Les Mesches, traversata a Casterino (4 gg)
Corne de Bouc (Pointe de la) dal Lac des Mesches

Grand Capelet (Mont du) dal Lac des Mesches

Arpette (Cima) dal Lago delle Mesches per la Valle delle Meraviglie
Valaurette (Cime de) da les Mesches

Viole (Pointe de) da Les Mesches

Bicknell (Cime) da Casterino
Gelas (Cima dei), Grand Capelet, Mont Clapier da les Mesches, giro per Refuge de Valmasque e Madone de Fenestre (3 gg)

Sainte Marie (Mont) da Casterino

Servizi
