
da Le Laus si prosegue lungo la strada verso il Col de l’Izoard tagliando i tornanti dove è possibile. Verso quota 2100 si giunge ad un bivio dove si gira a destra per gli Chalets d’Izoard (2191m). Scavalcando e contornando dossi, si prosegue nella Combe de Percagne verso SO fino all’angolo incassato tra il Pic de Beaudouis e la Quota 2836. Giunti alla base del versante N, risalire il ripido pendio con gli sci calzati fin che le condizioni lo permettono e poi proseguire a piedi (200 m. 40°), obliquando brevemente verso destra per andare a reperire l’ultimo tratto del canale che con ampio imbuto esce al colletto 2784 (40/45° ultimi metri). Volgere a sinistra (est) e senza alcun problema si arriva in vetta. Panorama esteso su Queyras e Delfinato.
- Cartografia:
- IGN Briançon 3536OT
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lasseron (le) Ravine de la Pinatelle

Lasseron (le) Canale NO

Janus (le) Parete Ovest
Janus (le) Canale Sud-Est

Chenaillet (le) bastionata Ovest Canale Centrale

Malapas o Marapa (Rochers de) da Montgenevre

Chaberton (Monte) Parete S/SO – Combinazione Vincente

Portiola (Pointe de la) versante O/SO

Chaberton (Monte) Parete Est

Chalanche Ronde da Monginevro, anelloper il pas du Curè e il col des trois frère mineurs
