Note
Storico
900m
1.1Km
1.6Km
1.7Km
1.8Km
2.1Km
2.2Km
2.4Km
2.6Km
2.9Km
una serie fino al 5, raddoppiare le misure medie. le soste sono quasi tutte da fare
Avvicinamento
Venendo da Solenzara, dopo il ponte sul fiume pulischellu fare circa 1 km e trovare la prima scanzatoia a dx, vecchia curva della strada, da qui si può parcheggiare e si prende il sentiero che sale, seguire sentiero, fino alla base di una parete rocciosa dove passano altre vie, qui prendere il canale che sale a sx, rimontare un tratto bloccato da un sasso incastrato molto grosso, una volta in cima al canalone appena possibile andare a dx fino alla sella che separa la l'avancorpo della punta rossa dalla punta rossa, qui si è a tipo 30m dalla via. la via parte facendo i primi 3/4 metri di camino fino ad un albero. 1 ora e 20 circa
Descrizione
- L1. 5+ Salire prima camino fino a pianta poi dritti, in cima uscire centrali, non troppo a destra e non troppo a sinistra. in cima allo spigolo fare sosta
- L2. 6a+ Salire prima centrali poi andare a sx e rientrare a dx e sotto una formazione rocciosa a tetto fare sosta.
- L3. 5+ Subito a dx della sosta, nut incastrato, si salgono i tafoni più o meno verticalmente cercando il facile, raggiunto il facile si va verso la base di un bel diedro
- L4. 5+ salire diedro e fare sosta in cima al gendarme.
Calata di 20 metri dal gendarme alla sella che collega alla parete principale
- L5. 6a. passo di ingresso duro poi facile. attenzione attriti corde. si può fare sosta ai piedi della grossa placca di dx o salire e andare a sx a reperire una sosta a fix, per poi riscendere e traversare nel tiro successivo.
- L6. 6a. salire la placca e andare da sx a dx fino a spigolo. girare lo spigolo e sostare su comodo terrazzo con sosta a fix, a fianco esce il tiro di 7a+ della via “les fils de la puta rossa”
- L7. 6c. a sinistra della sosta, passetto di blocco ben proteggibile poi grossa fessura. Finita la fessura-camino traversare a dx su lama rovescia e placca. Terminare il tiro risalendo diretti con passo di 6a+ obbligato. una volta sul ballatoio traversare a sx fino a fix di sosta
- L8. 6a+. tiro lungo, fare i tafoni a sx e poi per percorso non obbligato arrivare in cima.
trasferimento fino al tiro finale, tiro caratterizzato da un buco nella parete nella parte alta
- L9. 6a+. seguire gli spit fino al buco e poi calarsi con la sosta in comune con le altre vie
discesa
Usciti dal L8, andando verso sx (faccia a monte) si trova una sosta di calata più o meno su uno spigolo che punta verso la macchina. da qui E’ MEGLIO calarsi nella placca di DX FACCIA A VALLE, con una lunga calata si arriva ad una sosta. se ci si cala a sx bisognerà poi ripassare alcuni spit della via di calata e rientrare dentro la sosta.
da qui calarsi più o meno dritti seguendo gli spit per non perdersi.
A. Barbier & E. Biancarelli 2006
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/09/2013 Corse-du-Sud, Quenza 6b, 6a+ obbl. Sud
Rossa (Punta) – Alexandra

28/04/2023 Corse-du-Sud, Quenza 6c, 6b obbl. Sud
U Cubu (Punta di) – Les Suppositoires

26/09/2021 Corse-du-Sud, Quenza 7b, 6b obbl., a0 Sud
Corbu (Punta u) – Jeff

11/05/2019 Corse-du-Sud, Quenza 7a, 6b obbl. Sud
Teghie Lisce – Acqua in Bocca

06/05/2019 Corse-du-Sud, Quenza 6b+, 6a obbl. Sud
Corbu (Punta u) – Le Dos de l’Eléphant

18/09/2013 Corse-du-Sud, Quenza 6b, 6a obbl. Sud
Teghie Lisce – La Porte des Cieux

17/09/2013 Corse-du-Sud, Quenza 6b, 6a+ obbl. Sud
Arghjavara (Punta d’) Altore (il gipeto)

03/06/2016 Corse-du-Sud, Quenza 7a, 6b obbl. Sud-Ovest
Lunarda (Punta) – Nirvana

21/07/2018 Corse-du-Sud, Quenza 7a, 6b obbl. Nord-Ovest
Negra (Punta) – Toujours sur la Ligne Blanche

08/05/2019 Corse-du-Sud, Quenza 6b+, 6a+ obbl. Nord-Ovest
Chjapponu (Punta) Linea d’ombra
