Dall’Orecchiella o da Sillano si imbocca la strada sterrata che risale dolcemente verso i tipici “casini” di Casini di Corte. La strada (sbarra sempre aperta) prosegue poi in leggera discesa, guada il Rio Spatola, lo riguada poco oltre e poi prosegue fino al rifugio Monte Prado (della Forestale dato in uso per pastorizia).
Con l’auto fin dove possibile, poi in sci fino al rifugio posto al limitare del bosco in esposizione sud e quindi spesso senza neve.
La via più breve per giungere al Rifugio Battisti è proseguire verso nord verso la foce della Bargetana, scendere al lago omonimo e prendere poco sotto la strada forestale che in leggera salita porta alla Lama Lite e al vicino rifugio.
Per poter sfruttare invece anche le ottime potenzialità del versante nord del Prado (Canali della Bargetana e Canali della Clessidra), dal rifugio Monte Prado dirigersi verso ovest guadagnando un crinale secondario sovrastante il Pratovolta che porta direttamente sul Monte Prado.
- Cartografia:
- Carta Multigraphic 1:25000 f° 16/18
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Prado (Monte) da Casini di Corte

Vecchio (Monte) da Casini di Corte
Scala (Bocca di) dall’Orecchiella
Soraggio (Monte) da Camporanda
Cusna (Monte) da Ligonchio per il versante Sud
Cusna (Monte) Versante SO
Sillano (Monte) dal Passo Pradarena

Sillano (Monte) dalla Valle di Rio Re

Cavalbianco (Monte) dall’anfiteatro N
