
Dalla partenza della seggiovia si risale il primo tratto delle piste (attenzione agli sciatori) e ci si immette nel vallone Prati della Chiesa in prossimità di una villetta. Si prosegue fino ad un ponticello che attraversa il rio e tralasciando gli itinerari per il Ciotto Mieu e Ciamussè (a dx) si percorre tutto il vallone fino al circo vallivo. Da qui si piega a dx e si risale un canale , (di solito molto svalangato) e ci si immette piegando a sx nel percorso che porta percorrendo dossi e valloncelli verso la Bastera e punta del Lago dell’oro. Il percorso aggira la Bastera, che da quel lato appare inaccessibile, e si arriva alla base del ripido pendio finale che si affronta svoltando a sx che porta ad un colletto dove termina la parte sciistica. Tramite facili roccette è possibile arrivare sulla cima. Dalla base del pendio finale proseguendo si può raggiungere la cima del Lago dell’oro.
- Bibliografia:
- R.Aruga. CDA. Sci Alpinismo tra Piemonte e Francia. N°3
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciotto Mieu o Mien (Monte) da Limonetto

Chiamossero Est (Monte del) o Ciamoussè da Limonetto

Frisson (Monte) da Limonetto

Creusa Orientale (Monte) da Limonetto

Abisso (Rocca dell’) da Limonetto

Pernante (Forte) da Limonetto

Lago dell’Oro (Cima del) da Limonetto

Chiamossero Est (Monte del) o Ciamoussè da Limonetto, Pendio Nord

Bussaia (Punta) da Limonetto
Ciotto Mieu o Mien (Monte) da Limonetto, traversata a Palanfrè

Servizi


L’ Abric B&B
Limone Piemonte
Edelweiss Albergo
Limone Piemonte
San Zon Ristorante
Limone Piemonte
Pizzicotto Ristorante
Limone Piemonte
Capanna Chiara Rifugio
Limone Piemonte
L’Arbergh Rifugio
Vernante
Della Valle B&B
Vernante
Bar Bistrot del Nazionale Bar
Vernante