
Da Thumel seguire la indicazioni per il Rifugio Benevolo. Nei pressi di una grossa balma si dirama sulla destra il sentiero n. 14 (cartelli indicatori su un masso in basso). Il sentiero raggiunge in breve la interpoderale, che si deve seguire fino a superare alcuni tornanti. Si reperisce presto sulla destra (segnavia giallo) un sentiero che si alza deciso risalendo ripide praterie. Il sentiero, sempre ottimo, inizia poi alcuni saliscendi seguiti da un lungo diagonale verso sinistra, raggiungendo così il bivacco della forestale in prossimità di una palina segnaletica. Seguire verso destra il sentiero 14 che si innalza decisamente ripido per un tratto. Successivamente inizia a salire a zigzag con moderata pendenza fino a quota 2900 circa dove, dopo una svolta, si immette nella comba morenica sottostante il Colle. Da questo punto il sentiero è più sassoso ed a volte indistinto ma i numerosi ometti ed alcune tacche gialle conducono facilmente, dopo un ultimo strappo più ripido ma gradinato, a raggiungere l’ampia depressione del Colle di Bassac, m. 3154.
Volgere a destra (Nord) e risalire l’ampia e detritica cresta fin sotto una grossa anticima, che si raggiunge su terreno più roccioso ma facile tenendosi leggermente sul versante Valgrisa. Dalla sommità di questa anticima si scende, lato Rhemes, su terreno roccioso-detritico fino alla depressione successiva (tratto infido e moderatamente esposto). Dalla depressione si continua in direzione di alcuni grossi gendarmi che si aggirano su traccia abbastanza evidente lato Valgrisenche, ma su terreno costituito da detriti mobili e particolarmente esposto. Superati i gendarmi si giunge in breve sotto il dentino sommitale, alto pochi metri, che si sale indifferentemente per uno dei due canalini che lo solcano.
- Cartografia:
- I.G.C. 1:25.000 n. 102 Valsavarenche, Val di Rhemes, Valgrisenche
- Bibliografia:
- Guida C.A.I.- T.C.I. Alpi Graie Centrali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Basagne (Roc) da Thumel per il Rifugio Benevolo

Rosset (Punta del) da Thumel per il Col Rosset
Granta Parei Via Normale da Thumel

Granta Parei, punta Nord Cresta NE

Basei (Punta) da Thumel per il Colle Nivolettaz

Galisia (Punta) da Thumel per il Rifugio Benevolo

Fos (Becca di) da Thumel per il vallone di Fos e la cresta Nord

Goletta (Picco di) Cresta Nord

Tsanteleina (Punta) Parete Nord da Thumel

Golette (Pointe de la) da Thumel

Servizi


Tanini Ristorante
Rhemes-Notre-Dame
Lo Sabot Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Galisia Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Città di Chivasso Rifugio
Ceresole Reale