
Una delle "classiche" delle Barricate, aperta nel 1983 da alpinisti che segneranno per tutto il decennio l'alpinismo locale.
Fino al tredicesimo tiro la roccia è tra ottima e buona, ma le possibilità di protezione limitate. Alcuni chiodi in posto. Si intersecano alcune vie moderne (in particolare, Reve d'Oc). Parte finale su roccia marrone, un po' instabile ma più facile (IV).
Materiale consigliato: martello ed una buona scelta di chiodi, friends 0.1-3, e blocchetti da incastro.
Le relazioni in bibliografia differiscono leggermente ed è facile perdersi nella parte mediana (dal 4 tiro fino al Pra d'la Reina). Le vie moderne possono avere sconvolto l'itinerario, i chiodi rimossi? o semplicemente gli spit brillano di più? Seguite l'istinto e tutto andrà bene,,,
Qui solo una descrizione sommaria, riferirsi alla bibliografia per dettagli:
Si parte per due tiri leggermente a sinistra, si passa zigzagando per alcuni tetti (V, VI), si ripassa a destra; si incrociano le vie moderne, si esce a destra (VI), ed in qualche modo si raggiunge il prà dla Reina.
Da qui itinerario descritto coincide bene:
Speroncino in alto a sinistra, parete verticale aggirata a sinistra (2 chiodi), placca verso destra delicata (utile 0.2) e diedro in roccia grigia ottima, un chiodo in sosta in uscita;
traverso a sinistra su cengia fino ad albero, salire placca e passare tetto a destra (2chiodi);
25 m a sinistra, si incontrano gli ultimi tiri delle vie moderne, seguire per tre tiri diedrone erboso;
poi dritto, attraversare canale erboso a sinistra per salire tre tiri di sperone marrone (roccia sfasciumosa, pile di piatti e cassetti pronti ad aprirsi se si tira in direzione sbagliata).
- Bibliografia:
- Montagne d'Oc (Parodi Scotto Villani); GMI Monte Viso ed Alpi Cozie Meridionali (Bruno)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Barricate – Gran Diedro

Barricate – Reve d’Oc

Barricate – La Prima Donna
Barricate – Passaporto per l’Abisso

Barricate – Ciao Marco

Barricate – C’est Facile Mais c’est Beaux

Barricate – Amici

Bassura (Contrafforti del Monte) Petrus – Eolo

Barricate – Uccelli di Rovo

Barricate – Diedro delle Lucertole

Servizi


L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
Rifugio Prati del Vallone Rifugio
Pietraporzio
Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
Gardetta Rifugio
Canosio