
Si parte dal palazzetto dello Sport di Val della Torre (Via Givoletto-Via Moschette-Via Gardera).
Seguire il sentiero VDT9 che dopo breve salita compie magnifico traverso che con salitella finale porta al Monte Baron.
Di qui sentiero in cresta ,inizio salita, poi arrivo alla zona di decollo dei parapendii, spiazzo con bacheca. Tralasciare il sentiero in salita per il Monte Rosselli e imboccare la mulattiera che scende sulla destra e dopo pochi minuti incontrata una palina indicatrice scendere a sinistra, si scende per il sentiero (indicazione borgata Gardera?). Seguire questo sentiero che dolcemente scende e sbuca poi su strada bitumata. Scesi alcuni tornanti si incontrano le tacche blu ed i segnavia rossi e bianchi della gara di trail. A breve si incontrano le bandierine blu che indicano bivio a sinistra nei pressi di un primo gruppo di case. Seguire ora la bella mulattiera che in breve porta tra le case alla via della borgata e girando a sinistra si incontra la Chiesa parrocchiale di Val della Torre.
Proseguire dritti per un km e a sinistra si incontra via Gardera. Imboccata la medesima in salita, pochi tornanti si giunge all’auto.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.9 Basse Valli di Lanzo, Alto Canavese, Valli Ceronda e Casternone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Maratona alpina Val della Torre

Portia (Colle) da Molino
Ultratrail Puntdaldiau

Val della Torre Tour dei 50 km
Arpone (Monte) da Rivera per il Pilone della Costa
Rosselli (Monte) da Val della Torre, anello per il Monte Baron
Pista Tagliafuoco del Musinè da Trucco di Brione
Trail dei 2 monti da Almese

Rosselli (Monte) da Givoletto, anello per Monte Baron e Bassa delle Sette
Musinè (Monte) da Almese per il colle Bassetta, discesa su tagliafuoco Caselette
