
Partenza da Starleggia alla fine della strada (1565m). Prima parte che risale un sentiero nel bosco fino all’alpeggio di S.Sisto (1800m). Per un pendio esposto a sud si raggiunge poi il pian dei Cavalli (o valle dei Buoi) (2000m) che volgendo a est conduce ai piedi del crestone che si guadagna risalendo una valletta (2450 m circa). Seguendo questa larga cresta si raggiunge prima il Monte Bardan (2812) e poi perdendo alcuni metri si raggiunge la cima (2862m). DISCESA consigliata: per l’itinerario di salita fino a S.Sisto. Da qui si attraversa la piana fino a raggiungere il torrente fin sotto le baite di Morone da cui si può seguire comodamente la strada che con alcuni tornanti a Starleggia. (si evita così una faticosa discesa seguendo il sentiero di salita nel bosco)
- Bibliografia:
- M.Gnuti, F.Malnati. CDA. Dal Sempione allo Stelvio. N° 38
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sancia (Cima della) da Starleggia
Motto Alto da Straleggia
Quadro (Pizzo) da Sterleggia

Barna (Cima di) da Isola

Baldiscio (Passo) per la Val Febbrario
Moncucco da Isola

Tignoso (Monte) da Isola

Bardan (Monte) da Isola

Mater (Monte) da Madesimo
Groppera (Pizzo) da Madesimo

Servizi
