
Da Oropa si scende verso la seggiovia e si prende a sinistra il sentiero D13a che passa vicino al giardino Botanico e si inoltra nel bosco fino a raggiunge il sentiero D13 nei pressi di una cappelletta.
Si prosegue per un tratto sulla sterrata fino all’Alpe Pissa dove si prende a destra la bella mulattiera che con salita regolare raggiunge prima il Rifugio Rosazza e poi gli impianti con il Rifugio Savoia.
Si sale ora sul sentiero D21 che porta verso il Monte Camino. Superati i resti di una baita poco dopo (indicazioni) si lascia il sentiero che prosegue a dx e si prende il D22 che supera un laghetto e raggiunge il colle della Barma m. 2261.
Dal colle si passa nel versante di Gressoney e si scende per ca 200 metri seguendo la bella mulattiera sempre segnata e arrivando al Rifugio Barma situato nei pressi del lago omonimo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Roux (Mont) e Mont Bechit da Oropa, traversata a Trovinasse per il Rifugio Coda

Mars (Monte), Monte Rosso, Monte Camino dal Santuario di Oropa, anello

Cimone (Monte) da Oropa

Barma (Colle della) da Oropa, traversata a Fontainemore

Cucco (Monte), Monte Becco e Cima Tressone da Oropa, anello

Mucrone (Monte) da Oropa

Cammino di San Carlo tappa 9: da Oropa a Sordevolo

Camino (Monte) da Oropa

Barma (Punta della) da Oropa per il Colle della Barma

Mars (Monte) da Oropa, anello

Servizi


Valfrè Ristorante
Biella
Renata Rifugio
Biella
Savoia Rifugio
Biella
Rosazza Rifugio
Pollone
Antica Gragliasca Ristorante
Rosazza
Galleria Rosazza Ristorante
Rosazza
Bagneri B&B
Muzzano
Gatto Azzurro Ristorante
Piedicavallo