
Dall’arrivo degli impianti nei pressi del Lago del Mucrone, prendere il sentiero che sale verso il Monte Camino fino alla deviazione per il lago del Camino e il colle della Barma (2304 m). Dal colle scendere fino al lago della Barma dove nei pressi è in costruzione un nuovo rifugio (2047 m). Proseguendo a mezza costa si varca una prima insellatura a quota 2055 m, si passa per l’alpe Mette Rous (1967 m) e si risale con qualche svolta a scavalcare due dorsali.
Con qualche saliscendi si raggiunge il costone con l’Alpe Pere Bionche. Si riprende a salire e si toccano le costruzioni dell’Alpe Marmontana. Dalla più alta si risale con svolte regolari fino a raggiungere il colle Marmontana (2348 m).
Discendere e raccordarsi al fondo del vallone, portarsi sulle rive del lago Chiaro nei pressi del colle del Lupo. Scendere fino all’alpe Mianda (m 1998). Iniziare a salire su pendii molto ripidi e faticosi fino alla spaccatura denominata Crenna dou Leui (2311 m).
Si discende da un canalino molto ripido sino ad un vasto terrazzo orografico sino a quota 2116, dove inizia a salire fino al Colle della Vecchia (2184 m).
Dal colle scendere su mulattiera prima al lago della Vecchia, passare vicino al rifugio e proseguire su mulattiera sino a Piedicavallo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cammino di San Carlo tappa 9: da Oropa a Sordevolo

Barma (Colle della) da Oropa, traversata a Fontainemore

Cucco (Monte), Monte Becco e Cima Tressone da Oropa, anello

Mucrone (Monte) da Oropa per le Traversagne

Barma (Punta della) da Oropa per il Colle della Barma

Camino (Monte) da Oropa

Camino (Monte) dal Santuario di Oropa per il Colle della Balma

Mars (Monte) da Oropa, anello

Tovo (Monte) da Oropa, anello per la Bocchetta di Finestra

Mucrone (Monte) da Oropa

Servizi


Valfrè Ristorante
Biella
Renata Rifugio
Biella
Savoia Rifugio
Biella
Rosazza Rifugio
Pollone
Antica Gragliasca Ristorante
Rosazza
Galleria Rosazza Ristorante
Rosazza
Bagneri B&B
Muzzano
Gatto Azzurro Ristorante
Piedicavallo