
In alternativa con due auto si evita il ritorno in salita.
Si entra nel Santuario dai cancelli di ingresso e si passa davanti alla Chiesa della Madonna Nera fino a raggiungere la Chiesa Nuova. Si prende la strada che sale alla galleria fino a dei cartelli dove a dx parte la mulattiera che sale al Lago del Mucrone. Abbandonata dopo ca 30 m. la sterrata si prende la mulattiera che con ampie svolte passa davanti al Rifugio Rosazza e raggiunge gli impianti di risalita della funivia. Ora si sale sul sentiero per il Monte Camino fino ad un bivio dove a sx si prende il sentiero per il Colle della Barma raggiungibile dopo aver superato il Lago del Camino. Dal colle si scende sempre su mulattiera ben segnalata ai Laghi della Barma dove si trova l’omonimo rifugio non ancora ultimato. Si prosegue costeggiando il lago Lungo e arrivando al lago Vargno dove termina la mulattiera. Si scende ora su una sterrata con alcuni tratti asfaltati fino a raggiungere Pillaz. Il ritorno avviene sullo stesso percorso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cucco (Monte), Monte Becco e Cima Tressone da Oropa, anello

Cammino di San Carlo tappa 9: da Oropa a Sordevolo

Barma (Colle della) dal Lago del Mucrone, traversata a Piedicavallo

Mucrone (Monte) da Oropa per le Traversagne

Mars (Monte) da Oropa, anello

Barma (Punta della) da Oropa per il Colle della Barma

Camino (Monte) da Oropa

Camino (Monte) dal Santuario di Oropa per il Colle della Balma

Tovo (Monte) da Oropa, anello per la Bocchetta di Finestra

Mars (Monte), Monte Rosso, Monte Camino dal Santuario di Oropa, anello

Servizi


Valfrè Ristorante
Biella
Renata Rifugio
Biella
Savoia Rifugio
Biella
Rosazza Rifugio
Pollone
Antica Gragliasca Ristorante
Rosazza
Galleria Rosazza Ristorante
Rosazza
Bagneri B&B
Muzzano
Gatto Azzurro Ristorante
Piedicavallo