
Da Preit salire il pendio per il Giobert fino alle gr.Colombero Sottano(mt 1705), quindi seguire la carrozzabile del vallone della Valletta, piegare a dx dopo i 2 tornanti stretti e raggiungere la valle nascosta sulla destra fino alla gr.Chiacarloso, infine salire il ripido pendio sud-est alle spalle della grangia fino al colletto mt.2221. Da qui, seguendo la cresta verso destra fino alla punta (gli ultimi metri si devono fare a piedi risalendo un castello rocccioso – delicato con neve inconsistente).
Discesa: dal colletto q.2221, con neve sicura, fare ritorno lungo l’incassato vallone di Piebrun percorrendo il ripido canale nord-ovest che precipita sul vallone del Preit, preferendo il ramo occidentale meno inclinato, più largo e protetto da una parete rocciosa.
Dopo aver raggiunto la confluenza con il canalone nord che scende dalla vetta del monte Bert e quando il pendio si ammorbidisce continuare fedelmente nel centro del vallone fino a raggiungere le gr.Selvest e in breve Preit.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 7 Valli Maira Grana Stura
- Bibliografia:
- Charamaio en Val Mairo di Bruno Rosano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Piutas (Monte) da Preit

Bianca (Monte la) quota 2409 m NO da Preit

Aquila (Rocca dell’) quota 2409 m da Preit, anello

Grande (Becco) quota 2622 m da Preit per il Vallone della Valletta

Boscasso (Bric) da Preit per il Vallone Inchiaus

Bert (Monte) da Preit, giro

Giordano (Monte) da Preit

Aquila (Rocca dell’) da Preit per il Colletto Sud del Monte Giobert

Sommette (Rocca delle) anticima 2452 m da Preit

Cialme (Punta) da Preit per il Versante Sud

Servizi


Lou Lindàl Rifugio
Canosio
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
Croce bianca Ristorante
Marmora
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
Ceaglio Rifugio
Marmora
Gardetta Rifugio
Canosio
Antica Osteria Albergo
Prazzo
Furnel e pirol Ristorante
Prazzo Superiore