
Seguire la Combe des morts verso il Passo del Gran S. Bernardo.Al bivio con la Comba di Barasson girare a sx entrando in quest’ultima.Risalire tutta la Comba di Barasson raggiungendo il Colle Orientale di Barasson (2681 m.) a dx della Testa di Barasson o un punto più in alto /2779 m.) lungo la cresta SW della Pointe de Barasson.Proseguire lungo la cresta con gli sci fin dove possibile.Continuare a piedi per la cresta rocciosa di solito priva di neve negli ultimi 100 metri.Raggiungere la vetta (2963 m.),provvista di croce in legno.Scendere lungo la cresta N (Cresta di Tcholeire) a piedi per circa 70 m.fino a q. 2900 m. circa.Discendere sci ai piedi per bei pendii esposti ad ovest con difficoltà inizialmente S3/S4 (35°),poi S3 fino a raggiungere la Comba di Barasson.Seguire la Comba avvicinandosi a dove scorre il letto del torrente fino ad uscire da essa raggiungendo nuovamente la Combe des Morts,che si percorre fino al punto di partenza.
- Bibliografia:
- Labande: Valais Central
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Trois Lacs (Pointe de) da Bourg Saint Bernard

Grisa (Testa) da Bourg Saint Bernard

Barasson (Tête) da Bourg Saint Bernard

Menouve (Col Nord de) da Bourg Saint Bernard

Telliers (Monts) da Bourg Saint Bernard

Menouve (col Nord e Sud de) da Bourg Saint Bernard, anello

Velan (Mont) da Bourg Saint Bernard per il Couloir en Y

Grand Lè (Dents du) da Bourg Saint Bernard

Ferret (Col) da Bourg Saint Bernard
Barasson Occidentale (Colle di) da Bourg Saint-Bernard

Servizi


De l’Hospice Rifugio
Bourg-Saint-Pierre
Auberge de l’Hospice Ristorante
Bourg-Saint-Pierre
Hospice du Grand-St-Bernard Albergo
Bourg-St-Pierre
Du Lac Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Italia Ristorante
Saint Rhemy
Albergo Italia Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
La Linnaea B&B
Bourg-St-Pierre
Maison St-Pierre B&B
Bourg-St-Pierre