
Variante tecnica al classico giro del C.le Barant o Baracun. Con spettacolare discesa sul sentiero dell'Autagna. 1200 m di dislivello in discesa su mulattiera militare incastonata sui ripidi pendii nord che collegano la dorsale del Col Barant con il fondovalle, tra Villanova e Eyssart.
Per chi conosce la altrettanto spettacolare discesa della strada Napoleonica in Val Maira da Marmora a Bassura ci troviamo nello stesso contesto. Qui però tutto meno addomesticato e con maggiore dislivello.
Dal ponte tra Eyssart e Villanova si raggiunge quest’ultima, dove inizia lo sterrato che con pendenze moderate (salvo alcuni brevi strappi) condurrà al Rifugio Jervis alla Conca del Prà. Dal Prà al Barant la carrozzabile è stata risistemata da poco, ora è perfettamente liscia e quasi sempre ciclabile, alcune rampe dopo gli scoli artificiali e il terreno ancora morbido che non ti molla, impegnano non poco. Si consiglia di salire sino al colle prima di scendere al bivio x il sentiero. Il rifugio del Barant al colle 2373 m non è sempre aperto (informarsi. Il vicino giardino botanico alpino del Peyronel (sul versante della conca del Prà, rimane una eccellenza degna di nota e poco pubblicizzata. Una iniziativa nata da un progetto Interreg nel 1991.
La partenza del sentiero dell’Autagna al tornante della strada che sale al Barant dal Prà è già da spettacolo: perfetto terrapieno in pietra nel prato. Poi i primi tornanti promettono ancora meglio. Solo + avanti il costante ciottolato di pietre diventa + insidioso, in particolare dalla Gugliassa (cartello) in avanti. Si alternano poi tratti + scorrevoli tra tornanti di muretti a secco, incredibilmente ancora in perfetta posizione. Un lavoro di messa in opera immane. Poi si entra ne bosco di faggi secolari con una percorribilità eccellente e ottimi passaggi nel bosco scosceso. Raggiunti i pascoli di fondovalle qualche frana obbliga ancora a scendere di sella.
- Cartografia:
- IGC Monviso
- Bibliografia:
- Dal MonViso alla Val di Susa in MTB Ediz. CDA, It 7
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Seillière e Croce (Colli) da Villanova, giro per l’Echalp

Urina (Colle dell’) da Villanova, giro del monte Palavas per la Colette de Gilly e Colle della Croce

Croce, Vittona (Colli) da Villanova, giro del Mont Arbancie

Croce e Bucie (Colli) da Villanova, giro per Abries
Croce, Abries, Gran Guglia, Giulian (Colli) da Villanova, giro del Bric Bucie
Granero (Rifugio) da Villanova per la Conca del Prà

Faure, Bancet, Content (Colli) da Villanova
Fautet (Col) da Pralapia, giro per Rifugio Barbara Lowrie discesa dalla Comba la Roussa

Barant (Col) o del Baracun da Bobbio Pellice, giro per rifugi Barbara Lowrie e Jervis

Serre Cruel (Borgata) da Bobbio Pellice, giro

Servizi


Ciabota del prà Rifugio
Bobbio Pellice
Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
Barant Rifugio
Bobbio Pellice
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice
Severino Bessone al Lago Verde Rifugio
Prali