
Da Devero ci di dirige a Nord alla località Canton. raggiunte le ultime baite si prosegue tra massi erratici e si sale in direzione del torrente che scende dai Piani della Rossa. Si risale il canale dove scorre il torrente; raggiunti i Piani della Rossa si prosegue a sinistra (Est) entrando nel vallone delimitato da due grosse morene. A monte del vallone si continua a salire verso Sud per un pendio che si fa più ripido nel tratto finale e porta al colletto tra le rocce del Cervandone e il Pizzo Bandiera, che si raggiunge percorrendo senza difficoltà la breve cresta Ovest.
Se le condizioni della neve sono sicure si può scendere direttamente dalla cima per la ripida pala del versante NE (50 m 40-45°).
- Bibliografia:
- L.Bonavia, M.Previdoli. Grossi-Domodossola. S.Alp.in Valdossola. N°46
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Marani (Punta) o Schwarzhorn da Alpe Devero

Valdeserta (Punta di) da Alpe Devero, giro per i passi Mittelberg e Valdeserta

Arbola (Punta d’) dall’Alpe Devero

Corbernas (Monte) da Alpe Devero

Tanzonia (Punta di) da Alpe Devero

Cazzola (Monte) da Alpe Devero

Cervandone (Monte) da Alpe Devero per il canalino Ferrari

Valle (Punta della) quota 2611 m SO da Alpe Devero

Valle (Punta della) da Alpe Devero

Ton (Pizzo) dall’Alpe Devero
