
Itinerario interessante e non difficile in zona suggestiva, tra bei boschi di faggi, abeti e larici al sicuro dalle valanghe.
Dal bivio a quota 1075, seguire le indicazioni per il Rif. Amprimo raggiungendo così le case di Travers a Mont. Ad un bivio, a sx per il Rif. del Gravio, prendere a dx per il Rif. Amprimo. Si prosegue costantemente a mezzacosta in direzione Ovest, superando l’Alpe Gontieri (m.1310 con bella veduta sul Rocciamelone) con un tratto pianeggiante si raggiunge il Rif. Amprimo (m.1385). Con una diagonale risalire il costone a Ovest del Rigugio, da cui ci si affaccia sul magnifico Pian Cervetto. Volgere decisamente a sx in direzione del Rif. Balmetta percorrendo in direzione Sud il costone stesso, per un largo sentiero che tra larici ed abeti raggiunge le belle radure dell’Alpe Balmetta (m.1515)
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.3 Val di Susa Val Cenischia Rocciamelone Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Villano (Porta del) da Cortavetto
Cormetto (Monte) da Travers a Mont
Toesca (Rifugio) da Città

Val Gravio – GEAT (Rifugio) da Adret, anello per la Certosa di Monbenedetto

Pian Paris (Punta) da Travers a Mont
Mustione (Alpe) da Adret per il Rifugio Valgravio
Cavalle (Pian delle) e Lago Rosso da Adret
Orso (Pian dell’) dalla Certosa di Montebenedetto

Salancia (Monte) per l’Alpe Fumavecchia e Pian dell’Orso
Pian Real (Monte) dall’Alpe Fumavecchia per Pian dell’Orso e il Colle delle Vallette

Servizi


La Balma Ristorante
San Giorio di Susa
Toesca Rifugio
Bussoleno
Amprimo Rifugio
Bussoleno
Autin B&B
Bruzolo
La baritlera Ristorante
Chianocco
Delle Alpi Ristorante
Mattie
il Cotonificio Bar
Chianocco
Zia Rosa Ristorante
Bussoleno