
Da Glacier attraversare il ponte e, passando nei pressi di una baita, entrare nel fitto bosco di larici. Risalire il ripido sentiero, attraversare un valloncello (da cui possono cadere pezzi di ghiaccio dalle pareti sovrastanti) sino a raggiungere la cappellletta scavata nella roccia (poco visibile sulla destra salendo). Attraversare il torrentello e risalire sull’altro lato per poi attraversare a destra ed imboccare il ripido canale della Gaula. Risalire il canale sin quando la pendenza diminuisce notevolmente. proseguire sino ad un colletto, scendere leggermente e, con un lungo traverso tra radi larici si raggiunge il fondo della valle. Continuare per un tratto per poi risalire a sinistra in direzione di una croce. Si continua per bei pendii per poi spostarsi verso destra e con un ultimo tratto più ripido raggiungere la vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Amianthe (Pic, Col du) da Glacier

Avril (Mont) da Glacier

Filon (Tète du) da Glacier

By (Grande Tete de) da Glacier per il Rifugio Chiarella

Valsorey (Col de) da Glacier

Gelè (Mont) da Glacier

Valsorey (Aiguille Verte de) da Glacier

Gelè (Mont) da Vaud
Blanche (Tete) da Glacier

Tz’te de Crz’tes da Champillon

Servizi


Rustic Chalet de Nos Ristorante
Glacier
La Taverne Ristorante
Ollomont
Vecchia Miniera Rifugio
Ollomont
Compagnie des Guides de la Valpelline et du Gran Saint Bernard Professionisti
Aosta
Le Vieux Alpage Ristorante
Doues
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline
Cabane du Valsorey Rifugio
Bourg-St-Pierre