
Si parte dal parcheggio del ristorante “La vecchia centrale” in frazione Rocchetta, si prosegue sulla stradina asfaltata e, trovato un cartello si prosgue per il sentiero sulla destra. Arrivati a Case Forano nei pressi di Balma Boves tenere il sentiero che si innesta al percorso de “La montagna di Leonardo”. Si prosegue arrivando fino al sito delle incisioni rupestri di “Rocca la casna”, si supera la grande roccia sporgente su cui si trovano le incisioni del neolitico e si continua su sentiero non sempre agevole fino al cartello “Scala santa”. A questo punto non si gira per questo sito ma si prosegue e , facendo attenzione sulla sinistra si intravede una traccia di sentiero (ripulita da poco)che prosegue in salita abbastanza ripida (passando in un bosco di noccioli e carpini)fino al sito di Balmalunga dove è possibile vedere alcune pitture rupestri abbastanza note tra gli appassionati del settore.Ritorno per lo stesso itinerario.
Per informazioni e foto consultare il sito degli accompagnatori naturalistici www.accompagnatorimonviso.it
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bracco (Monte), Croci di Sanfront e di Envie da Rocchetta per Balma Boves e la Ròca dla Casna

Casna (Rocca la) Incisioni rupestri da Rocchetta

Selassa (Punta) dalla Colletta di Paesana per la cresta Est

Bertorello (Rifugio) da Prato Guglielmo

Bracco (Monte), Croci di Envie, Sanfront, Rifreddo da Mombracco

Piata o Plata (Bric la), Bric Arpiol e Bric la Costa dalla Sorgente della Comba

Crissolo da Paesana per la Via del Sale
Piata o Plata (Bric la), Bric Arpiol e Bric la Costa dal Rifugio San Bernardo, anello

Gilba (Colle di) dal Rifugio San Bernardo
Mongioia (Bric) e Rocca delle Formiche da Erasca

Servizi


Il Mulino di Sanfront B&B
Sanfront
La Colletta Ristorante
Paesana
Da Natale Ristorante
Paesana
Sud America Ristorante
Paesana
Din don Ristorante
Barge
Damawilu Ristorante
Paesana
l bosco delle terrecotte B&B
Barge
Mulatero Rifugio
Sanfront