
Gita consigliabile prima che la strada di Usellières venga sgomberata dalla neve per evitare un lungo tratto a piedi.
Fino al col del Rutor l’itinerario è in comune con la classicissima salita all’omonima cima. Dal colle si traversa il ghiacciaio in direzione del Col Avernet (3.332 mt con breve spintage). Si scende il ghiacciaio dell’Invernet (abbastanza ripido), facendo attenzione alle valanghe che scendono dalla Becca du Lac. Arrivando a quota 2.400 mt circa, si lascia il vallone deviando alla propria sx in direzione del col de Montseti (2.520 mt). Giunti al colle, si divalla in traverso in direzione del sottostante rifugio di Archeboc (2.030 mt). Ultimo “ripellaggio” per raggiungere il col du Mont che permette di rientrare in Italia. Seguendo la strada che in inverno non viene sbomberata dalla neve per pericolo valanghe, si chiude l’anello tornando all’auto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rutor (Testa del) spalla SO 3214 m da Bonne per il Canale N/NE

Pelà (Mont) da Bonne

Angeli (Rifugio degli) ex Scavarda da Bonne

Arp Vieille (Mont) da Bonne

Rutor (Testa del) da Bonne

Forclaz du Brè da Bonne

Forclaz du Brè, Sachere, Montseti, du Mont (Colli) da Bonne, tour du Bec de l’Ane

Praz Damont (Becca di) Paretina Ovest

Sigaro (il) quota 2820 m da Valgrisenche

Feluma (Col) da Mondanges

Servizi


Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Degli Angeli Rifugio
Valgrisenche
Paramont Albergo
Arvier
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame