
Dalla piazzetta della chiesa di Grand Villa, si sale nel vicolo per poi ritrovare la strada poco sopra. Si prosegue a destra per un tratto, fino ad una cascina, (l’ultima del centro abitato), dalla quale si sale a sinistra in direzione nord per prati, portandosi sopra un terrazzamento erboso al limitare della fascia boscosa. Intercettata una stradina si continua brevemente a destra, per superare il bosco, fino ad uscire alla bella radura dove c’è l’Alpe Semont, che precede di poco Fontane 1509 m. Qui finalmente il sentiero diventa evidente, si segue una ripida stradina asfaltata per un brevissimo tratto, salendo nel bosco; poco oltre diviene sentiero, che salirà sempre con buona pendenza e senza una curva. Si arriva a Ronc, dove si incrocia anche una sterrata proveniente da Champlong, ma si prosegue verso nord, nuovamente nel bosco, finchè si raggiunge un piccolo pianoro; ora il sentiero si sposta a destra per superare un costone detritico, transita nei pressi di un’antica carbonaia, e poco oltre giunge in una radura, dove confluisce anche il sentiero n.1 per il Col des Bornes. Si continua a sinistra, per serpentine superando l’ultima rada fascia di larici, per poi con un lungo traverso spostarsi sotto la verticale della Becca d’Aver.
Si raggiunge l’intaglio del Col d’Aver 2330 m dove proviene il sentiero 11 da Chantornè, e poco dopo si arriva ad una baita poco sotto la cima, accanto ad una piccola cappella votiva. Da qui si guadagna la cresta sovrastante, e in pochi minuti si risale la china fino alla croce della Becca d’Aver.
Da questa per raggiungere la Cima Longhede (la cresta misura circa 1.5 km) si può percorrere la traccia di cresta, oppure il sentiero più basso tra i paravalanghe, fino al colletto sotto la cima. Qui con un breve tratto più ripido (in caso di neve la parte finale della cresta potrebbe essere insidiosa) si raggiunge la monumentale croce della Cima Longhede 2416 m.
Discesa per itinerario di salita fino al bivio con il sentiero n.1 per il Col des Bornes, che si può seguire raggiungendo il colle 1781 m. Da questo si segue la strada sterrata fino all’area picnic di Champlong, al termine della quale nei pressi di una baita abbandonata, una strada inerbita prosegue per portarsi sul versante che si affaccia a Grand Villa. In breve si arriva a Fontane, e da qui a Gran Villa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cammino Balteo tappa n.9 da Verrayes a Nus
Aver (Becca d’) e Cima Longhede da Champlong, anello per Ronc e il Col des Bornes

Miracolo (Monte) e Monte Meabè da Praz, anello di cresta

Meabè (Monte) da Les Fontaines

Aver (Becca d’) diretta versante Sud
Bornes (Col des) da Cretaz, anello

Livournea (Col di) da Praz

Reboulaz Luca (Bivacco) da Praz

Aver (Becca d’) e Cima Longhede da Praz, anello per il Col Fenetre

Aver (Becca d’) e Cima Longhede da Chantornè, anello per Col d’Aver e Col Fenètre

Servizi


Les Vrais Rayons B&B
Verrayes
Mathamel Giorgio B&B
Verrayes
Tse fine e Marcel B&B
Verrayes
Maison Tersiva B&B
Nus
Trattoria al Caminetto Ristorante
Semon
Jour et Nuit Ristorante
Torgnon
Boule de neige B&B
Antey Saint Andrè
Saint Barthelemy Albergo
Verrayes