
Ramponi a volte utili
Dal Pian della Mussa (cappella dei bersaglieri) si attraversa la Stura dirigendosi verso S. Si tocca il casolare Ghiaire 1815 m, e si prosegue per il bosco di radi larici portandosi verso lo sbocco del canale d’Arnas. Si piega a sx (E), attraversando i pendii della Rocca Turale, e sempre per rado bosco si raggiunge il Colle Sud del Tovetto 2167 m. Si scende leggermente con un traverso su ripidi pendii (E, cautela), e riprendendo a salire per bei pendii fino al Piano degli Alamant 2400 m. Di qui si piega a sx, puntando verso un canale di media ripidezza, che culmina con la depressione del Colle delle Pariate 2570m. Si volge a S per l’ampia dorsale, poi si piega a sx, e per un lungo diagonale (cautela) sotto il versante nord della Punta Lucellina si giunge alla base del crestone N-E della suddetta punta, allo sbocco di un valloncello-canale che culmina con il Passo Casset. Non raggiungerlo, ma piegare a sx per i pendii del versante Nord della Cima Autour fino in vetta, raggiungibile sci ai piedi (4,30 h).
La traversata classica è caratterizzata dalla discesa sui Cornetti di Balme per i bei pendii dell’Alpe Belvedere,ma è possibile effettuare la discesa per la via di salita, tenenedo conto dei due diagonali in leggera risalita….
- Bibliografia:
- G.Bezze, P.L.Mussa, E.Sesia. CDA. Valli di Lanzo, Tesso e Malone. N°52.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lucellina (Punta) da Pian della Mussa

Crotas (Colletto del) dal Piano della Mussa

Mangioire (Passo delle) da Pian della Mussa, giro del Monte Bessanetto

Bessanetto (Monte) da Balme

Pariate (Colle delle) dal Pian della Mussa

Loson (Colle) e Passo delle Mangioire da Pian della Mussa, anello

Arnas (Punta d’) o Ouile d’Arbéron da Pian della Mussa per il Col d’Arnas

Collerin (Monte) da Pian della Mussa

Rosse (Rocce) 3366 m, vetta sciistica di Punta Maria da Pian della Mussa

Adami (Punta) da Pian della Mussa
