
Da Saretto risalire come da itinerario classico prima all’alpe Visaia e poi al Bivacco Bonelli e infine lungo il vallone dell’Enchiausa fino al ripiano prima del colle a q. 2500 circa. Il canale che si presente con breve ripido conoide spesso svalangato sulla sx guardando e riconoscibile bel un torrione arcuato sulla destra dietro il quale si infila il canale. Circa 350 fino in vetta.
Risalire il breve conoide poi il canale già verso destra dove c’è il tratto più ripido 40°-45° fino ad un selletta a monte di un torrione. Alcune rocce affioranti rendono più stretto il percorso di discesa. Pendio superiore con pendenze regolari sui 35° che diminuiscono sull’uscita verso la larga cresta che si può raggiungere sia verso la cima scialpinistica, che verso la cima vera.
- Bibliografia:
- Charamaio seconda ed.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arcana (Colle) Canale nord

Boulliagna (Monte) Parete Sud

Vallonasso (Monte) Parete Canale E

Sautron (Monte) spalla sinistra quota 3130 m Couloir Mara

Viraysse (Monte) o Cime de la Coste du Col Canale E/NE

Sautron (Monte) Canale Est

Sautron (Monte) costiera Monte Vallonasso quota 3130 m Couloir SO

Teste (Punta le) Canale Nord

Teste (Punta le) Diretta Versante Est

Teste (Punta le) Direttissima Est
Servizi


Campo Base Rifugio
Acceglio
Ciarbonet cafè Ristorante
Acceglio
Il portichetto Ristorante
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
La Barmo Ristorante
Acceglio