
1) Da Neraissa Superiore. Piacevole camminata e pendenza contenuta, agevolata da numerosi tornanti.
2) Da Neraissa Inferiore. Salita per un bel sentiero ex-militare, recentemente ripristinato.
1) Da Neraissa Superiore.
Dal parcheggio prima della borgata si ritorna indietro a piedi per circa 200 m e al primo tornante si prende la stradina che origina a destra.
Essa segue numerosi tornanti che terminano quando la strada supera il costone che divide il vallone su cui si è effettuata la salita iniziale dal Vallone del Rio dei Pini.
La strada segue l’andamento del pendio compiendo un lungo traverso: di fronte appare il colle Neraissa dove sono presenti un moderno alpeggio e una caserma in stato di abbandono.
A lato del colle, sulla sx parte in piano una mulattiera che porta sulla vetta del monte Autes (2286 m, ripetitore 2h e 30 min circa da Neraissa).
2) Da Neraissa Inferiore.
Si segue un bel sentiero segnalato con tacche rosse. Il sentiero parte di fronte alla fontana di Neraissa Inferiore (freccia per Monte Autes e Colle di Neraissa), sale dapprima ripidamente per un bel bosco di faggi, esce allo scoperto sull’ampia dorsale sud-est del M.Autes, attraversa con un ampissimo tornante il ripido ed erboso versante sud a picco sulla Valle Stura e si porta infine in cresta fino alla vetta del M.Autes. Si tratta probabilmente di un vecchio sentiero militare, ripristinato recentemente. Dalla vetta del M.Autes si raggiunge in breve la Cima Varirosa (tracce, cresta erbosa).
Per effettuare l’anello, dalla Cima Varirosa si scende a prendere l’ampia mulattiera militare che con un paio di larghi tornanti conduce al Colle di Neraissa.
E’ anche possibile scendere dalla Varirosa per l’ampia ed erbosa cresta nord-ovest fino a un casotto in lamiera rossa e poi per tracce tra i rododendri raggiungere il Colle di Neraissa.
Dal Colle di Neraissa per la strada militare a tornanti (tagli possibili) si scende verso Neraissa Superiore. All’ultimo tornante a sinistra si stacca un sentiero che costeggia la strada dall’alto e riporta al punto di partenza.
- Cartografia:
- Carta Fraternali 1:25000, Alta Valle Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Autes (Monte), Varirosa, Punta Ventabren da Neraissa Inferiore, anello

Autes (Monte) e Monte Nebius, Monte Savi da Neirassa, anello

Nebius (Monte) da Neraissa per il Colle Moura delle Vinche

Salè (Monte) da Neirassa

Savi (Monte) da Neraissa, anello per Monte di Vinadio, Rocca Tipureo, Colle Moura delle Vinche

Corso del Cavallo (Monte, cime Est e Ovest) da Podio Inferiore, anello valloni Rio Grossinieres – Rio Borbone

Aighiera (Monte) da Vinadio per il Forte Nenghino

Neghino (Forte) da Vinadio

Aighiera (Monte) e il Pelvo da Vinadio, anello

Pelvo (il) da Vinadio

Servizi


Nasi Bar
Vinadio
Nebius Ristorante
Vinadio
Corborant Albergo
Vinadio
La locanda sul fiume Ristorante
Vinadio
Carbonetto Rifugio
Demonte
Centro fondo Ristorante
Aisone
Chalet Morier B&B
undefined
Le Radici B&B
Sambuco