
Da S. Anna si sale seguendo la pista sterrata fino a Pian Ceiol. Al fondo del pianoro si piega a sinistra e si entra nella gola delle Barricate. Se questa è ripiena di neve se ne percorre il fondo, altrimenti si segue il sentiero estivo sulla destra orografica (ramponi in caso di ghiaccio).
Superato il primo tratto incassato, si prosegue lungo il corso del Rio Autaret (o lo si costeggia) fino ad arrivare in vista delle Grange dell’Autaret. Molto prima di raggiungerle si piega a destra e si sale lungamente verso la cima attraversando l’ampio versante meridionale a poca distanza dalla cresta SSE (cornici).
La vetta si raggiunge superando il ripido pendio finale o per cresta (ramponi utili).
- Cartografia:
- IGC n.6 1:50000 Monviso Val Pellice Val Varaita
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Maurel (Monte) da Sant’Anna

Malacosta (Testa di) da Sant’Anna per il Vallone Baiso del Colle

Faraut (Monte) da Sant’Anna

Salza (Monte) da Sant’Anna

Traversagn (Vallone di) da Sant’Anna

Vigna (Monte la) da Sant’Anna per il vallone di Rui
Pence (Monte) da Sant’Anna per il Vallone Balma

Maniglia (Monte) da Sant’Anna

Marchisa (Rocca la) da Sant’Anna

Pelvo di Ciabrera da Sant’Anna
Servizi


Lou Saret Rifugio
Bellino
Del Pelvo Rifugio
Bellino
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale