
Il dislivello tiene conto di alcune discese e risalite.
Dal ponte poco prima di San Bernolfo si risale il Vallone di Collalunga passando nei pressi del Rif. Laus. All’altezza del Lago di Mezzo (2300 m c.) si piega a sinistra e si imbocca uno stretto e ripido canalino in mezzo a barre rocciose (200 m) che termina in una conca sospesa a metà parete (qui è possibile giungere anche salendo un ripido pendio qualche centinaio di metri sulla sx del canale e poi traversando a dx).
Dalla conca si imbocca un secondo canalino (200 m) che in alto si allarga a imbuto e termina alla sella fra Cima Centrale e la Cima Ovest nei pressi di un singolare fortino. In caso di innevamento sufficiente è possibile, quando il canale si allarga a pendio, tenere la sx e seguire un ramo ripido (45/50°) che conduce su una spalla dove perviene il canale NE a pochi metri dalla cima centrale.
In discesa si segue la cresta verso ovest sino al passo e poi nuovamente per il vallone di Collalunga.
- Cartografia:
- IGC 1:25.000 n. 112
- Bibliografia:
- Alpi Marittime vol. 2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
San Bernolfo (Rocca di) dal versante NO

Gioffredo (Punta) Cresta O/SO

Autaret (Testa dell’) canale di destra della bastionata Autaret – Colle di Collalunga

Autaret (Serriera dell’) traversata di Cresta integrale

Corborant (Cima di) Via Normale del Versante Ovest da San Bernolfo

Corborant (Beccas del) Parete Est
San Bernolfo (Rocca di) Cresta Nord-Est

Corborant (Cima di) traversata Corborant – Rocca Negra da San Bernolfo

Bagna (Serriera di) Cresta Nord

Gioffredo (Punta) traversata di Cresta dal Monte Laroussa
Servizi


Laus Rifugio
Vinadio
Strepeis Albergo
Vinadio
Occitana Albergo
Vinadio
La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
Strepeis Ristorante
Vinadio
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
Casa San Gioachino Albergo
Vinadio
Radici B&B
Sambuco