Note
2.6Km
Difficoltà 350m: primi 50m. a 50° poi 200m. tra i 40°e 45°
Descrizione
Dal tornante in località Berisal si sale seguendo prima per una strada carrabile e poi per il sentiero estivo fino alla BortelHutte 2113m.
Dal rifugio andare in direzione SE sino ad arrivare al Lago Bortelseewji 2464m, da qui in base alle condizioni attraversare o aggirare il lago e portarsi nel versante N, risalire la parete direttamente per la via di discesa o stando sulla sx (salendo), prendere un evidente canalino che dopo circa 200m. in direzione S porta a ricongiungersi con la via di discesa.
Gli ultimi metri sotto la vetta sono molto ripidi è più comodo in salita portarsi sulla cresta E e proseguirla fino in vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/04/2012 Brig, Ried-Brig D+ 1460 m III, 4.2, E3 Nord-Ovest
Aurona (Punta d’) Canale dx del versante NO
0m
08/03/2015 Brig, Ried-Brig D+ 1750 m 4.1, E1 Sud-Est
Glishorn Canale SE
4.8Km
02/06/2015 Brig, Simplon D+ 1500 m 4.3, E3 Nord
Leone (Monte) Parete Nord
6Km
19/02/2023 Brig, Simplon D+ 925 m II, 3.3, E1 Ovest
Maderhorn Canale Ovest
6Km
30/05/2015 Brig, Simplon D+ 1190 m 3.3, E1 Nord-Ovest
Hubschhorn Couloir NO
6.5Km
21/05/2016 Brig, Simplon D+ 1778 m 4.1, E1 Nord-Ovest
Breithorn, cima Sud Canale NO
9.3Km
28/10/2014 Brig, Simplon D+ 2018 m 4.3, E2 Sud-Est
Senggchuppa Canale SE
10.1Km
21/03/2014 Brig, Simplon D+ 1668 m 4.2, E2 Sud-Est
Boshorn Canale E
10.1Km
02/06/2019 Brig, Simplon D+ 2000 m 4.2, E2 Nord-Est
Senggchuppa Parete NE
10.2Km
01/05/2011 Brig, Simplon D+ 1752 m III, 5.1, E2 Nord
Breitloibgrat Canale Nord
10.2Km