
L1: Un primo muro verticale porta ad una grotta c’è una sosta su roccia con un “baby angle” poco rassicurante, meglio aggiungere viti sulla colonna. 55 m, 90°85° SG
L2. Si sale la colonna verticale con uscita leggermente strapiombante fino alla cengia. Continuare a sinistra aggirando la colonna di Transtravenanzes che alla data della nostra salita era un “negozio di cristalli pensili” fino alla base del tiro successivo. 35 m, 90°95° poi traverso senza difficoltà, SG.
L3. Breve lunghezza molto estetica per raggiungere la candela finale. 15 m, 90°, SR (1 ch con cordone)
L4. Affrontare ora la breve candela formata da due “tende”, strapiombante e delicata. 50 m, 90°95° poi pendio neve, SG.
L5. Goulotte appoggiata ma molto bella. 15 m. 70° 75°
DISCESA
E’ consigliato scendere in doppia utilizzando le calate con spit e catene della via del Pilone a destra dell’uscita di Attraverso Travenanzes. Dalla goulotte si scende su abalkov, dalla cengia su cordone in clessidra, poi ci sono due calate su catena
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cortina d’Ampezzo, Val Travenanzes – Belvedere (Cascata)

Cortina d’Ampezzo, Val Travenanzes – Supermario (Candela di)

Cortina d’Ampezzo, Val Travenanzes – Topazio (Cascata)
Cortina d’Ampezzo, Val Travenanzes – Candela Sospesa (Cascata)

Cortina d’Ampezzo, Val Travenanzes – Hotel California (Cascata)
Val Travenanzes – Principe Stravogin (Cascata)

Val Travenanzes – Pilone Centrale (Cascata)

Cortina d’Ampezzo, Val Travenanzes – Sogno Canadese (Cascata)

Cortina d’Ampezzo, Val Sorapiss – Superbowl (Cascata)
Cortina d’Ampezzo, Val Sorapiss – Trastulliollà (Cascata)
