
Dal parcheggio di fronte alla chiesa, percorrere la via alla sua destra e dopo pochi metri svoltare a sinistra superando il ponte ed imboccando una strada prima asfaltata, poi sterrata (segnavia 238) che raggiunge alcune case per poi proseguire con alcuni tornanti fino al Pian d’Attia 1393 m.
E’ possibile, dopo una ventina di minuti di cammino , prendere il vecchio sentiero, ben segnalato, che porta a raggiungere più velocemente il Pian d’Attia.
Attenzione però che vi è un bivio dopo poca strada che è segnalato solo da un piccolo cartello posto in alto su un albero. La deviazione di destra è per il Sentiero balcone, ad oggi (12/10/2016) non ancora completato.
Dal Pian d’Attia prendere il sentiero a destra (cartello) che sale ripido nel bosco di bassi faggi. Se esce poi nei prati e si raggiunge l’Alpe d’Attia 1741 m , posta in una splendida posizione.
Dalle costruzioni il sentiero sale ripido prima verso Est vicino al rio, poi a sinistra con vari tornanti, per poi raggiungere con un ultimo tratto quasi in piano il colle.
- Cartografia:
- IGC 103 - 1:25.000 - Fraternali
- Bibliografia:
- Fra le uje di Lanzo - l'Arciere - S. Marchisio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bouiri dou Servagiu (Grotta) da Ala di Stura per il Roc dou Tchapèl

Attia (Punta d’) da Ala di Stura

Tourn (il) da Ala di Stura, anello per Monaviel

Nona (Rocca di) da Ala di Stura

Curbassere (Punte delle) da Ala di Stura

Mondrone (Frazione) da Ala di Stura per il sentiero Balcone alto

Mondrone (Frazione) da Ala di Stura per il Sentiero Balcone Alto

Courbassere (Piano delle) da Ala di Stura
Plù (Monte) da Ala di Stura per il Colle d’Attia

Doubia (Monte) da Ala di Stura

Servizi


Maronero Ristorante
Ala di Stura
Martassina Bar
Ala di Stura
Lu Sciale Rifugio
Groscavallo
Il Corvo Reale Ristorante
Chialamberto
Posta Bar
Chialamberto
Setugrino Albergo
Groscavallo
Cesarin Ristorante
Chialamberto
Il Saloon Ristorante
Groscavallo