
Dalla sbarra di Chianale si percorre il fondo della strada per il colle dell’Agnello fino al tornante in località Peira Sciapà 2178 m; da qui si può scegliere se continuare sulla strada toccando le Grange del Bersagliere 2360 m fino ad arrivare al pianoro laghetto Blent a circa 2500 m, oppure proseguire al centro del vallone (percorso estivo per il colle dell’Agnello), svoltando a destra più avanti per riprendere la strada nei pressi del laghetto Blent.
Dal laghetto salire sui pendii di destra, in direzione della massiccia mole del Pic d’Asti, senza percorso obbligato, superando una zona con grossi massi; da qui si piega leggermente verso destra, e si arriva alla base del ripido pendio che proviene direttamente dalla Sella d’Asti, ben visibile. Ci si mantiene sempre a debita distanza dalle pareti rocciose di sinistra, e con qualche zig-zag per addolcire la pendenza, si arriva al grosso ometto della Sella d’Asti.
- Bibliografia:
- Il Monviso freeride - Fabrizio Aloi - 2010 - Fusta editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pelvo (il) o Pic de Caramantran da Chianale, giro per i colli Agnello, Chamoussiere, Saint Veran

Rossa (Rocca) – Pic Brusalana giro del Pic d’Asti per Breche Ruine e Sella d’Asti

Agnello (Colle dell’) da Chianale

Rossa (Rocca) da Chianale

Aiguillette (Monte) da Chianale

Losetta (Monte) da Chianale per il Vallone di Soustra

Foréant (Pic de) da Chianale per il Col du Vieux

Rossette (Cima delle) da Chianale

Quota 2980 c. da Chianale

Asti (Sella d’) e Pic de Foreant da Chianale, anello per Colle dell’Agnello e Breche de la Ruine

Servizi


Da Giò Ristorante
Pontechianale
Polenteria Ristorante
Pontechianale
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale