
dalla casa del pescatore si prosegue sulla strada asfalta per circa 500 mt. si trova poi sulla sx una diramazione che indica “cascate dell’argentera”. si imbocca la salita. si prosegue ignorando le altre diramazioni fino all’alpe Piovale (1500 mt).
Da qui siventa sentiero, indicato con bolli gialli e indicazione F5. si prosegue tra vari sali scendi lungo il torrente fino a scorgere l’alpeggio balma delle Basse posto sotto un roccone. sulla sinistra si poteva vedere la cima del Manzo e la cima di Bo.
si passa davanti all’alpeggio e si prosegue lungo l’evidente sentiero. si prosegue fino sotto alla depressione della bocchetta delle balme. qui, si sale zigzagando nel pendio erboso (il sentiero rimane un po’ nascosto, ma basta puntare alla bocchetta).
dalla bocchetta già si ha una vista notevole sul gruppo del Rosa. da qui a sx si prosegue verso l’alpe i laghetti e la cima del manzo. a dx ci si porta alla cima dell’asnas.
si può proseguire leggermente in basso rispetto alla dorsale sul sentiero, oppure tenersi sull’ampia cresta, continuando ad ammirare il paesaggio.
si intravede la cima con la bandiera dell’asnas. in brevei si raggiunge.punto particolarmente panoramico, comprendente il bocchetto Sessera (da cui passa la linea insubrica) al bocchetto della boscarola (continuazione della linea insubrica), all’alpe Mera, ai breithorn,al corno bianco che svetta proprio poco più spostato al Manzo e al bo’.
alla capanna margherita visibile con binocolo. da qui per scendere, si punta verso il sentiero che passa a dx rispetto alla via di salita…si prosegue per cresta, fino ala Colma del Balmello, proseguendo sempre sulla cresta erbosa fino alla Piana del Calcinone (tenere la sx alla colma del balmello, meno ripido).
da qui si scorge l’alpe campo della quara, recentemente ristrutturatae la relativa strada di terra battuta.
dalla piana, si scende alla colma della quara e da qui sulla strada, che porta all’alpe briolo e poi alla casa del pescatore.
- Cartografia:
- Carta del Biellese - 1:25000 - filatura di chiavazza
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Abeti Bianchi (Bosco degli) dalla Casa del Pescatore
Tegge dell’Artignaga di Sopra – Isolà di Sotto. dalla Casa del Pescatore, anello

Guardie (Cima delle) dal Bocchetto Sessera, anello dalle Tegge dell’Artignaga

Mosino (Alpe) da Campiglia Cervo

Guardie (Cima delle) dal Bocchetto Sessera per Monticchio e Cima del Bonom

Sessera (Laghetti del) da Bocchetto Sessera
Argimonia (Cappella) dal Bocchetto Sessera

Asnas (Cima dell’) dal Bocchetto Sessera

Lavaggi (Alpe dei) dal Bocchetto Sessera, anello
Artignaga (Alpe) dal Bocchetto Sessera
