Partenza dal parcheggio della “Perfetta” di Arzo, salendo lungo un sentiero T1 fino a circa metà percorso. Il sentiero diventa T2 in seguito, sviluppandosi lungo la cresta che segna anche il confine tra Svizzera ed Italia.
Al Poncione d’Arzo (chiamato anche Monte Pravello) possibilità di visitare la zona fortificata italiana in direzione del monte Orsa.
Dalla cime si prosegue in direzione di Crocifisso, lungo il sentiero abbastanza ripido per i primi 150 metri di discesa, che si spiana poi arrivando ad Albero di Sella. Arrivati ai due cartelli del percorso numero 5 “Monte Pravello” / “Cima di Grumello” occorre spostarsi nel sottobosco verso destra, dove si trova il sentiero corretto che scende verso Crocifisso, lungo un sentiero T1 agevole.
Da Crocifisso è possibile salire al monte San Giorgio, o raggiungere Serpiano, con vista incantevole verso il Luganese e le alpi.
Si continua per Meride lungo forestale T1, e l’ultimo pezzo (circa mezzo chilometro) su asfalto.
Da Meride avremmo si può continuare fino a Tremona prima, e Arzo poi, oppure rientrare ad Arzo con i mezzi pubblici (o seconda auto).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arzo (Poncione d’) da Arzo
San Giorgio (Monte) da Meride

Orsa (Monte) e Monte Pravello da Saltrio, Linea Cadorna

Poncione d’Arzo e Monte Orsa da Crocifisso
Pravello (Monte) da Viggiù per il Poncione d’Arzo e Monte Orsa

San Giorgio (Monte) da Riva San Vitale

Brusino (Alpe di) Anello del monte San Giorgio

San Giorgio (Monte) da Porto Ceresio, anello

San Grato da Morcote, anello per Alpe Vicania, Carona, Torello
Generoso (Monte) dalla Bellavista
