





Se si considerano le calate nella gola del Tinaccio (evitabili), l'impegno aumenta:
- V5, per la corrente concentrata molto forte, con successiva sosta aerea non visibile da sopra, superficie sempre scivolosa
- A5, per il rullo corrente forte più tutte le difficoltà del resto del torrente
Si parte nell’alveo facile e si trova la prima calata C13, possibile anche un tuffo, proseguendo si incontrano belle vasche tutte tuffabili, poi una C5 e una C10 con mancorrente sempre presente. Più avanti si arriva al tobogone da 20 m, poi subito un’altra calata C9 e un po’ di marcia. Una corda fissa porta a una calata nel vuoto con forte sfregamento C20, poi subito un toboga con avvicinamento: marcia in opposizione su roccia per evitare la forte corrente. Un altro toboga consecutivo e poi 10 min. di marcia.
Si arriva alla gola del Tinaccio:
- un tuffo da 5 m porta all’attacco della sequenza di calate:
- un mancorrente per raggiungere la prima sosta scomoda,
- da qui C20 nella stretta gola con getto d’acqua concentrato !ATTENZIONE! valutare la portata. Sulla destra, non visibile dall’alto, c’è una sosta aerea.
- Da qui C27 fino a una grossa pozza, da attraversare a nuoto…
Queste due calate con forte portata sono evitabili con C40 che si raggiunge salendo a sinistra prima di entrare nella gola.
Fino a raggiungere una corda fissa che porta alla C20 sotto cascata, successivamente diversi tuffi in ambiente molto inforrato portano fino al ponte di Rusa, qui si esce e salendo a destra si raggiunge la macchina.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nonaj (Rio)

Sauros

Rio Laghetto

Oro di Cangelli (Rio)

Egua (Rio)

Sorba inferiore

Mondelli (Rio)

Fossali (Comba di)

Valmala (Comba di)

Rio Lasino

Servizi


Baker Ristorante
Alagna Valsesia
L’aria di Casa B&B
Alagna Valsesia
Unione alagnese Ristorante
Alagna Valsesia
Alagna B&B
Alagna Valsesia
Zar Senni Rifugio
Alagna Valsesia
Valla Vogna Ristorante
Alagna Valsesia
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
Grillo Brillo Ristorante
Alto Sermenza