
Si parte da lecco nei pressi della strada vecchia che sale a ballabio:
in prossimità di un semaforo si imbocca a destra via micca e subito a sinistra via montalbano che si inerpica in zona residenziale:a ds si incontra a un certo punto ,in prossimità di un ripetitore radio, una stradella da imboccare in salita e seguire fino che diventando sterrata si inerpica nel bosco;
poco dopo interseca un’altra sterrata da prender a sinistra e dopo vari saliscendi si ragginge la vecchia provinciale in prossimità dell’ultimo tornante prima di ballabio:
da qui si prosegue in salita fino al bivio della strada per morterone che si imboccca e si segue fino alla ultima galleria(Forcella d’olino)
superata la quale dopo pochi metri in discesa si imbocca a sinistra una strada sterrata chiusa solitamente da una catena:
ci si trova su una strada interpoderale che in breve salendo fino alle baite di muschiada e scendendo fino alla vecchia colonia ci porta a Culmine san Pietro.
Da questo punto si imbocca a sinistra la strada asfaltata che porta a moggio lasciandola dopo poche centinaia di metri a imboccare a destra una sterrata che con vari tornanti porta alla stazione d’arrivo della funivia dei piani d’artavaggio prima e al Rifugio castelli poi:qui meritato riposo e ritorno per la via di salita.
Per i più allenati è possibile raggiungere il rifugio cazzaniga merlin con aumento di dislivello e difficoltà (il tratto non è facilmente percorribile in sella) sulla strada che risale il pendio
- Cartografia:
- kompass n.105 lecco valle brembana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Antonietta (Rifugio) al Pialeral da Lecco

Barro (Monte) da Sala

Barro (Monte) da Galbiate, giro
Olginate – Trezzo d’Adda lungo il Fiume Adda

Tesoro (Monte) da Olginate per la Forcella Alta e discesa sul Colle di Sogno

Culmine San Pietro da Ballabio per Morterone
Rai (Monte) da Suello per Lago di Pusiano

Valsassina da Colle di Balisio, giro

Sodadura (Monte) da Colle di Balisio

Canzo (Corno Centrale di) da Valbrona
