
Dalla vetta ottimo panorama sulle montagne delle valli di Lanzo e fino al Monviso.
Itinerario da non sottovalutare . Il tratto Madonna della Bassa - Col Portia comporta numerosi saliscendi che aumentano il dislivello, ed è abbastanza lungo, contornando tutte le anse della montagna.
Da non far caso ai tempi segnati al bivio vicino alla Portia. Le due ore indicate per l'Arpone si riducono in realta a poco più di un'ora.
Da Pascaletto prendere la sterrata che con lievi pendenze porta alla dorsale dove è posizionato il santuario della Madonna della Bassa. Dietro il santuario parte un sentierino a destra, in discesa (cartello).
Lo si percorre lungamente attraversando numerose ed ampissime distese di pietre e compiendo altrettanti numerosi saliscendi. Poco prima di arrivare al col Portia, già in vista, si incontra un bivio segnalato con cartello che a sinistra sale al monte Arpone. Per il momento lo si ignora e si continua in discesa fino alla bella spianata del Col Portia, dove è ubicato un rifugetto sempre aperto.
Si ritorna sui proprii passi fino al bivio dove si piega a destra, salendo con ripidissima ascesa fino alla dorsale. Da qui il sentiero perocrre tale dosrsale con qualche moderato saliscendi, mentre presto si avvista la vetta e il panorama si allarga sulle valli di Lanzo.
Dopo un ultimo tratto in salita più decisa si arriva in vetta, contrassegnata da ben due croci.
Per la discesa si hanno due opzioni. Continuare la traccia verso sud che scende con pendenze moderate alla Madonna della Bassa, oppure scendere a destra (ovest) verso il vicino colle del Lis, che si vede in basso, su discreto sentiero nella boschina.
Raggiunto il colle si scende a sinistra verso Rubiana fino a poco dopo il primo tornante. Si vede sulla sinistra un sentiero segnato che scende nel bosco. Lo si percorre su una vecchia mulattiera recentemente ripulita e si perviene sulla sterrata che arriva dalla Madonna dellla Bassa a breve distanza dalla borgata Pascaletto, che si raggiunge svoltando a destra, chiudendo il lungo anello.
- Cartografia:
- Fraternali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Madonna della Bassa (Santuario) da Pascaletto

Madonna della Bassa (Santuario) da Acquarossa per il Sentiero degli Alpini

Cacciere (Miande) o Rifugio del “Non si Vede” dal Colle del Lys, anello per Suppo

Arpone (Monte) dal Colle del Lys, anello per il Colle della Portia

Ruela dal Colle del Lys, anello

Colombano (Monte) dal Colle del Lys

Portia (Colle) dal Colle del Lys

Pelà (Monte) dal Colle del Lys

Rognoso (Monte) dal Colle del Lys per il crestone Est

Rognoso (Monte) dal Colle del Lys per la Via dei Torrioni
