
In genere si mettono gli sci subito dopo Bonne e dopo circa 100 mt si prosegue sulla stradina a dx seguendo le indicazioni del sentiero 16.
Si susseguono alcuni tornanti e dopo circa 300 mt di dislivello si entra nel vallone puntando all’alpeggio dell’Arp Vieille posto a circa 2200 mt. Lo si supera e si prosegue con traverso a sx con lieve pendenza fino a quota 2400; si prosegue diritto per circa 300 mt, si piega nuovamente a sx su pendii più ripidi fino a quota 2700 in prossimità di vecchi ruderi militari o alpestri.
Si prosegue a dx lungo la dorsale e di qui su percorso ripido fino alla cima dove è posta una piccola croce in ferro ed una targhetta.
Bel panorama sul Ruitor, sul monte Ormelune e sulla Becca du Lac.
- Cartografia:
- L'Escursionista editore 1/25.000 n° 3
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Angeli (Rifugio degli) ex Scavarda da Bonne

Rutor (Testa del) da Bonne

Forclaz du Brè da Bonne

Pelà (Mont) da Bonne

Rutor (Testa del) spalla SO 3214 m da Bonne per il Canale N/NE

Forclaz du Brè, Sachere, Montseti, du Mont (Colli) da Bonne, tour du Bec de l’Ane

Avernet, Montseti, Mont, Rutor (Colli) da Bonne, giro della Testa del Rutor

Praz Damont (Becca di) Paretina Ovest

Sigaro (il) quota 2820 m da Valgrisenche

Rabuigne (Punta di) da Valgrisenche

Servizi


Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Degli Angeli Rifugio
Valgrisenche
Paramont Albergo
Arvier
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame