
Dal parcheggio antistante il rifugio Città di Cirié, proseguire lungo il sentiero 222 passando da Alpe Venoni, salire su per il Canale delle Capre, seguendo i segnali ben visibili. Giunti al Rifugio Gastaldi, proseguire verso Rocca Affinau. Superati i primi torrenti glaciali, seguire i segnali su roccia e gli ometti presenti. Tenere Rocca Affinau alla dx orografica per accorciare il sentiero, più impervio, ma più veloce e divertente(alcuni tratti di sentiero sono aggirabili con facili passaggi di roccia fino al II grado). Superata Rocca Affinau, tenendo Punta Maria alla dx orografica, proseguire nel couloir di 30°di pendenza, ampio e spesso con nevai anche in piena stagione estiva. Sono presenti tracce e segni rossi, spesso però ricoperti di neve, pertanto il consiglio è di affrontare i nevai frontalmente e riprendere le tracce di sentiero nella parte superiore del couloir. Per accorciare il tragitto terminale, si possono eseguire alcuni passaggi di roccia fino al III grado. Comunque, dopo gli ultimi nevai, si giunge al colle.
- Cartografia:
- Valli di Lanzo, Carta dei Sentieri n°8- Fraternali Editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chalanson Inferiore (Colle) da Pian della Mussa

Ciamarella (Tour) dal Pian della Mussa per Averole, Bessans, Bonneval sur l’Arc, Forno alpi graie

Croce Rossa (Punta) da Pian della Mussa per il Colle Altare
Ciamarella (Pian) da Pian della Mussa

Rossa di Sea (Punta) da Pian della Mussa per il Ghicet di Sea

Turo (Rocca) da Pian della Mussa, anello

Ghicet del Vallone da Pian della Mussa

Mangioire (Passo delle) e Bivacco San Camillo da Pian della Mussa, anello per Rifugio Gastaldi e Colle Tovo
Audras (Punta des) da Pian della Mussa

Adami (Punta) da Pian della Mussa
