
La partenza è da Balme. Lasciare l’auto nei pressi del parcheggio posto a fianco del piccolo impianto sciistico e risalire frontalmente il ripido prato sino a ricongiungersi con un sentiero. Svoltare a dx e percorrere una strada che conduce all’impianto della pista di pattinaggio. Superata la struttura rintracciare un’evidente strada sulla dx orografica del torrente che ripercorre il vecchio sentiero che da Balme conduce all’inizio del pian della Mussa.
Percorrerlo sulla strada sfaltata sino al termine e imboccare la strada che conduce a rocca Venoni(1845 mt.) e da qui risalire al rifugio Gastaldi(2659 mt.).
Ridiscendere sino al Crot del Ciaussinè e con dolce salita tra pietraie e nevai si giunge al lago prime e al passo dopo del Collarin (2934 mt.)
Una ripida discesa conduce nei pressi della sponda orientale del lago della Rossa. Al successivo bivio si seguono le indicazioni per il passo delle Mangiorie sino all’individuazione di un alto palo di legno che da inizio ad un ripido canale (da percorrere in discesa) che conduce ai vasti ripiani del vallone sottostante che con dolce ascesa portano al passo delle Mangiorie (mt. 2768).
Dal passo con lunga e tecnica discesa attraverso il vallone Saulera si arriva nuovamente al pian della Mussa e di qui all’abitato di Balme(23 km. ca)
- Cartografia:
- I.G.C. 1:50000 Moncenisio e valli di lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rossa di Sea (Punta) da Balme

Collerin, Altare, Autaret, Sulè, Audras (Colli) da Pian della Mussa, giro dell’Uja di Bessanese

Afframont (Lago di) da Martassina
Sea (Colle di) da Forno Alpi Graie

La via di Annibale Skymarathon da Usseglio

Cibrario Luigi (Rifugio) da Villaretto

Lusignetto (Punta) da La Frabbrica

Daviso Paolo (Rifugio) da Pialpetta
Civrari (Monte, Punta Imperatoria) da S.Antonio per il Colle del Colombardo
Marmottere (Monte) da Tornetti
