
Dal parcheggio procedere in direzione della chiesa di San Martino ed attraversare il centro storico del paese. Si passerà a fianco della “Casaforte di Ville” e successivamente al “Castello Inferiore della Costa” ed al “Castello Vallaise”.
Proseguendo su strada “Frazione Costa” si giungerà ad un bivio dove bisognerà svoltare a sinistra in direzione delle frazioni Revire, Bonavesse. Proseguire sulla strada asfaltata sino a quota 920 m circa (dove continuando sempre su strada asfaltata) bisognerà svoltare a destra al bivio. A questo punto proseguire sino alla frazione di Montéyas, dalla quale partirà la mulattiera per il rientro.
A questo punto seguire in discesa la mulattiera sino ad un bivio dove bisognerà mantenere la destra. Da questo punto in poi è impossibile sbagliare percorso in quanto sarà l’unico possibile fin sino al rientro ad Arnad.
Questa seconda parte di mulattiera risulta più sporca e tecnicamente difficile della precedente: presenza di rocce fisse, gradoni, elevata pendenza e costante esposizione.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vert (Col) da Arnad, anello

Cou (Tête de) da Arnad, giro

Champorcher (Finestra di) da Hone, traversata Champorcher – Cogne

Vert (Col) da Omiens
Arp (Rifugio) da Brusson
Rodoz (Frazione) da Estaod, giro per Bellacomba

Crabun (Monte) da Fey Dessus

Via Francigena Tappa PI1: da Pont Saint Martin – Ivrea
Marcage (Col) da Montjovet, giro per Bellecombe

Joux (Col de) da Sommarese, giro per Barmasc, Brusson, Col d’Arlaz, Emarese

Servizi


Des amies Ristorante
Arnad
La Kiuva Ristorante
Arnad
L’Arcaden Ristorante
Arnad
Maison de Noé B&B
Arnad
Dell’Isola Ristorante
Arnad
Lo dzerby Ristorante
Arnad
Forte di Machaby Rifugio
Arnad
La Chemin de la Luge Rifugio
Hone