
Lasciata l’auto prendere la strada asfaltata che sale di fronte all’albergo Posto Tappa Belvedere.
Risalirla fino in fondo dove si arriva alla sterrata (strada dell’Assietta, indicazioni). Risalirla tra alcune case, poi passa tra larici, prosegue tra prati. La strada ritorna nel bosco e riprende a salire fino a raggiungere l’Alpe d’Arguel m. 1961 in splendida posizione.
Appena sotto la chiesetta si trovano le indicazioni per il sentiero 14. Il sentiero sempre ben segnalato prosegue nel bosco con molti saliscendi, attraversa due guadi (attenzione ad inizio stagione) e con tratti in diagonale un po’ esposti perviene al Clot des Anes m. 1936.
In pratica si arriva su una sterrata erbosa dove non ci sono indicazioni: bisogna prendere la sterrata a destra in discesa che in ca 40/50 m. con molti tornanti sbuca su una nuova sterrata.
Durante la discesa si incrocia più volte il sentiero 12 ma conviene proseguire sulla strada. Raggiunto il bivio di prende nuovamente la sterrata a destra (sentiero dei Franchi) che si segue con altri saliscendi fino ad arrivare a Frais e completare il bellissimo anello.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Pelà da Frais

Gran Serin (Punta del) da Frais

Vaccare (Trucco delle) e Pilone Madonna della Neve da Frais

Arguel (Alpe) da Frais

Ciantiplagna (Cima) da Soubeyrand per la cresta dal Trucco delle Vaccare

Ciantiplagna (Cima) da Bergeria Soubeirand per il Colle delle Vallette

Quattro Denti (Cima) o Denti di Chiomonte da Ramats, anello

Vallone (Cima del) da Ramats, anello per i Denti di Chiomonte la Cappella Bianca e la Cima Quattro Denti

Vaccarone Luigi (Rifugio) da Grange Buttigliera per il Col Clapier

Vallone (Cima del) da Amburnet per la Cima Quattro Denti o Denti di Chiomonte

Servizi


Ramats Ristorante
Chiomonte
Jamais sans tois Ristorante
Chiomonte
Mickye Mouse Ristorante
Giaglione
Da Candida Ristorante
Venaus
Touplan Ristorante
Exilles
Lago delle Rane Rifugio
Usseaux
L’ultima stisa Ristorante
Exilles
La Quadriglia Ristorante
Exilles