L’itinerario parte dall’aeroporto di Agno (parcheggio). Prendere la strada per Lugano e dopo la salita proseguire per Vigilio e poi Gentilino, seguendo le indicazioni dell’itinerario escursionistico per Montagnola.
Passando a fianco della chiesa di Noranco si raggiunge il paese di Montagnola.
Da qui in salita sino ad Agra Cadelpiano (ampia sterrata) e poi per Figino, attraversando il paese di Barbengo (dopo il paese scalinata che porta sul lungolago).
Dal lungolago prendere in direzione di Morcote, all’ingresso del paese, proprio all’altezza del cartello comunale, salire a sinistra (strada Isella), proseguire dritto per circa un km sull’asfalto sino ad incontrare il sentiero per Torello (tornante a destra).
Seguire il sentiero pedalabile sino alla località di Torello (chiesa con masseria di epoca romanica).
Dopo aver superato una scalinata non pedalabile, seguire le indicazioni per Madonna d’Ongero (chiesa barocca del XVII secolo). Da qui proseguire seguendo le indicazioni per l’Alpe Vicania e poi a sinistra seguire le indicazioni per San Grato, Carona (ampio e panoramico sterrato).
Da Carona scendere lungo la strada asfaltata per Carabbia e Pazzallo.
Da qui risalire in direzione Montagnola e poi in discesa sull’itinerario dell’andata sino ad Agno.
- Cartografia:
- Ticino Sottoceneri (Kùmmerly + Frey)
- Bibliografia:
- MB in Lombardia e Canton Ticino
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
San Salvatore (Monte) a Agno
Carona (Comune) da Morcote

Boglia (Monte) da Bissone

Tedesco (Alpe) da Cuasso al Monte, giro di Marzio
Bar (Monte) da Tesserete

Bar (Monte) e Rifugio San Lucio da Tesserete, giro
Tamaro (Capanna) da Rivera
